Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ti metto qui la mia di ricetta....
Ne faccio un kg alla volta.
preparazione di 48 gr di gel di semi di lino
- Acqua Distillata 100
- Semi di lino 16
- sale inglese (magnesio solfato) 1 Totale Gel 48
Fase Acquosa
-acqua 35
-Glicerina 4
-Idrossietilcellulosa 1,8
-Sale Inglese 4
-Miele 2,4
-Fase Oleosa
-Olio di Jojoba 2
-Olio di Ricino 1,5
-PGe 4 caprate 1,2
-PGE 3 oleate 0,8
Unire alla Fine a freddo
acido malico qb a 5.5
Proteine del Grano (x2 se liquide) 2
Potassio Sorbato + Sodio Benzoato 2
io scaldo le due fasi (acquosa e oleosa) e faccio l'emulsione, man mano aggiungo il gel di lino e poi da freddo aggiungo l'ultima parte.
e poi ecco qui il risultato
Ultima modifica di Woodstock65 il 04/05/2011, 14:58, modificato 2 volte in totale.
Oh beh, è molto più articolato del mio... ci sono cose che anche io non ho... se aggiusti le dosi per 100gr capiamo anche quanta percentuale di ogni cosa metti
This is the only life for me... surround myself around my own fantasy... «Queen»
poi sarei io quella che spignatta in dosi venusiane,eh?
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Ciao Wood sono molto interessata a questo gel per i riccetti, per questo ora ti tempesto di domande
1) spiegami bene l'emulsione, metti acqua in olio oppure olio in acqua?
2) se ho ben capito, una volta fatta l'emulsione a caldo unisci il gel ai semi di lino e continui a frullare/girare? e se si perchè fai così?
3) A freddo intendi proprio a temperatura ambiente oppure stai sui 35/40°?
Shakarì ha scritto:Ciao Wood sono molto interessata a questo gel per i riccetti, per questo ora ti tempesto di domande
1) spiegami bene l'emulsione, metti acqua in olio oppure olio in acqua?
2) se ho ben capito, una volta fatta l'emulsione a caldo unisci il gel ai semi di lino e continui a frullare/girare? e se si perchè fai così?
3) A freddo intendi proprio a temperatura ambiente oppure stai sui 35/40°?
-olio in acqua
-si frullo molto molto... e comunque il gel di semi di lino è caldo (anche perchè appena fatto)... faccio in questo modo perchè così mi viene meno colloso... ovviamente sapete tutte che il gel di lino è bastardissimo da sto punto di vista, ma con questo metodo (forse pare a me) tende a diventare decisamente più cremoso.
-A freddo si intendo quando si è intorno ai 4° canonici..
@emanuela... fare sto gel mi devasta... se non ne faccio almeno un kg me par de morir....
mia figlia e mia moglie lo usano parecchio...ma poi proprio la figlia parrucchiera ne regala a tutte le amiche e quindi...
Gli ingredienti sapete tutti perchè li metto... giusto?
Ma che figoooooo! Mi piacerebbe provarlo Però non ho capito bene da come hai scritto la ricetta se il gel di semi di lino lo togli dalla quantità di acqua, perchè prima hai scritto di fare il gel poi però non lo rivedo nella ricetta
Woodstock65 ha scritto:
Gli ingredienti sapete tutti perchè li metto... giusto?
Io no Spiega spiega, che mi piace leggerti
ps. al posto del culo ci voleva la linguaccia , ma in mancanza di quella eheh
Woodstock65 ha scritto:Gli ingredienti sapete tutti perchè li metto... giusto?
Per saperlo lo so, ma sono comunque curiosa sul sale inglese. So che dovrebbe dare volume ai capelli ma oltre a questo, li rende anche più corposi? Duri? Mi potresti dire se l'effetto assomiglia un po' alle proteine?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
carlitadolce ha scritto:Però non ho capito bene da come hai scritto la ricetta se il gel di semi di lino lo togli dalla quantità di acqua, perchè prima hai scritto di fare il gel poi però non lo rivedo nella ricetta
Lui il gel ai semi di lino lo aggiunge ad emulsione fatta, poi nel frattempo che frulla lo aggiunge a caldo e continua a frullare....!!
Woodstock65 ha scritto:Gli ingredienti sapete tutti perchè li metto... giusto?
Per saperlo lo so, ma sono comunque curiosa sul sale inglese. So che dovrebbe dare volume ai capelli ma oltre a questo, li rende anche più corposi? Duri? Mi potresti dire se l'effetto assomiglia un po' alle proteine?
hai centrato è proprio il volume la motivazione di fondo... non mi pare appesantisca il capello come le proteine, ma magari sento le utilizatrici di casa per capire se prima che non c'era (ricetta iniziale) e adesso che c'è avvertano o meno questa sensazione.
@carlita dolce ti faccio un sunto rapidissimo:
Il gel di semi di lino ha proprietà emollienti, lucidanti e ammorbidenti, è il prodotto ideale per capelli secchi e sfibrati.
L’olio di Jojoba protegge dai raggi UV, L’olio id ricino è invece ristrutturante e non solo rende I capelli anche lucidi e brillanti. Il miele ha proprietà emollienti, idratanti e seboregolatrici, Il Sale inglese è volumizzante e condizionante.
per approfondimenti causa ordine collettivo mi serve più tempo
La questione del magnesio solfato m’interessa moltissimo.
Ultimamente l’ho messo sia nel “Shampindus” sia nel balsamo da COW e non mi sembrava di vedere un grande volume. Però le mie dosi erano decisamente più basse (1-2%). Nella formula di Wood vedo il 5% in totale…proverò ad aumentare la prossima volta anche perché nel mio caso si tratta di prodotti a risciacquo.