a. probabilmente sbaglierò sezione;
b. sicuramente ho fatto errori nel formulare la crema i quali verranno prontamente da voi segnalati e da me corretti;
c. sto imparando e mi ci impegno mica poco quindi ben vengano le critiche costruttive!
Detto questo, una amica di mia madre voleva una crema per i suoi piedi secchi e nell'attesa di ricevere l'urea ordinata (considerata una manna per questo genere di trattamenti), ho deciso di fare una cremina palliativa...ecco a voi l'esperimento:
Fase A
Infuso Lavanda a 100
Glicerina 7
Gomma Xantana 0,5
Fase B
Burro Karitè 5
Burro Cacao 5
Olio di Cocco 3,5
Olio Mandorle Dolci 2
Olio di Ricino 3
Olio di Oliva 2
Olio di Macadamia 2
Cera Api 1,5
Olivem 1000 (Cetearyl olivate, Sorbitan olivate) 5
Fase C
Dry Flo 1
Allantoina 1
Fitocheratina 1
Gel Aloe 3
Tocoferolo 1
Pantenolo 1
O.e. Lavanda 4 gtt
O.e. Menta 4 gtt
Cosgard 0.6
Colorante Alimentare
Procedimento:
Preparazione gel fase A, scaldato fase B e versata in A, frullato con minipimer, lasciato raffreddare mentre preparavo fase C (stemperata allantoina in gel d'aloe, aggiunta fitocheratina e dry flo e a seguire tutto il resto degli ingredienti fase C, mischiati e rifrullati insieme al composto precedente.
Osservazioni d'uso:
Ho utilizzato olii medio-pesanti per rendere maggiormente idratante la crema senza il problema del residuo di unto (visto che comunque verrà utilizzata sui piedi prima di coricarsi per la notte), impiegato infuso di lavanda e o.e. menta e lavanda per le proprietà rinfrescanti e lenitive oltre a vari attivi idratanti.
Sinceramente pensavo uscisse qualcosina di più "corposo", mentre l'effettiva consistenza tende un pò più sul liscio-cremoso, si stende perfettamente, trascurabilissima scia bianca iniziale...effetto idratante e morbido sulla pelle...ma l'avrei voluta più "cicciona" ed emolliente!

ed ora...avanti con le mazzate! (ho già messo il caschetto di protezione)
