Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti!
Questa è la mia semplicissima ricetta di una cold cream fatta qualche giorno fa. Gli ingredienti sono davvero semplici ma è stato un esperimento per vedere se alcuni concetti base erano stati assimilati
Ecco:
Acqua 20
Olio di Riso 20
Olio di Jojoba 15
Olio di mandorle dolci 10
Olio d'Oliva 5
Burro di Karitè 5
Miele 5
Cera D'Api 5
Ho fatto la ricetta della Cold cream da frigo perchè volevo una crema un pò più fluida dovendo andare in montagna (infatti si è leggermente indurita in montagna).
Il miele l'ho sciolto in acqua.
E nell'acqua ho sciolto un pò di amido di riso e di clorofilla per colorare di verde.
Volevo vostri pareri sulla cascata degli olii (per poter vedere se è stato afferrato il concetto ).
L'emulsione è venuta, non ci sono goccioline di acqua in superficie come nel precedente esperimento, e si asciuga davvero in tempo ragionevole per essere una cold cream.
Primo bastonamento: ho la vaga idea che tu non abbia idea di che tipo di sostanza sia il miele...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ecco cosa vagheggiava nella mia mente mentre cercavo di formulare la crema... questa frase letta in un topic di una crema che conteneva il miele.....
Provo a citare Landre sperando di utilizzare un procedimento corretto
Landre82 ha scritto:Ciao!
Partiamo dal presupposto che l'antica ricetta galenica della cold cream prevede un 80% di quota grassa ( oli, burri, ecc.. ) e un 20% di quota acquosa.
Tu, ad occhio hai un 85% di fase grassa e un 15 di acquosa ( NB: il miele d'acacia per quanto liquido è da considerarsi "fase grassa" ).
Però nei miei appunti ho scritto che era da togliere alla fase acquosa come letto nel topic principale sulle cold cream (se non ricordo male la fonte)
hai trovato una cretinata, gentilmente mettimi il link che correggo. Che il miele non sia grasso ma fase acquosa è logico, in quanto se lo versi nel tè si scioglie perfettamente e non ti galleggia a gocce come farebbe un olio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ossignur, ero talmente sconvolta che non sono riuscita nemmeno a correggere, ho dovuto eliminare tutto quel discorso che non stava in piedi. L'unica cosa che salviamo è che il miele non è liquido quanto l'acqua quindi se lo si sostituisce ad una parte della fase acquosa addenserà di più la crema.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."