Non ho trovato molto sul forum, solo qualche commento sul topic di capelli e borotalco. In Inghilterra lo usano tantissimo (si sa che gli inglesi e l'acqua non vanno tanto d'accordo ) è venduto nelle migliori profumerie e ci sono diverse marche.
Ho visto che lo vendono anche in Italia, l'ho visto alla coop. Ovviamente, è lontanissimo dal mondo ecobio ma penso che in certe occasioni possa essere utile (quando non si possono lavare i capelli, per i viaggi lunghi, quando si ha l'influenza….) Certo non sostituisce una sana lavata con acqua e sapone ma ammetto che un po' mi incuriosisce….
Il prodotto è uno spray e promette capelli perfetti in solo tre minuti. Sul retro c'è scritto:
Ravviva e rinfresca ed è l'alternativa ideale al classico lavaggio con acqua. Grazie agli effetti dell'amido di riso elimina istantaneamente il grasso in eccesso, ravviva il tono dei capelli e dona un effetto "mat" di assoluta pulizia.
VOLUMIZZA:perfettamente puliti e leggeri, i capelli acquistano corpo e volume.
PROTEGGE: L'ultilizzo di Batist riduce gli effetti negativi dei lavaggi frequenti, meno acqua, meno phon e quindi meno stress per i tuoi capelli.
UTILIZZO: Agitare bene prima dell'uso e spuzzare uniformente sulle radici e sulle lunghezze. Dopo qualche minuto strofinare con un panno asciutto, infine spazzolare accuratamente.
Cosa ne pensate? Sarei curiosa di avere una recensione d'uso……
Non mi sembra questo gran prodottone..... Qui trovi l'inci e sinceramente non ci vedo niente di straordinario in questo prodotto....tanto vale utilizzare l'amido di riso puro, oppure il metodo del borotalco spiegato nel forum per togliere l'eccesso di sebo.
Differenza??? 7,50 risparmiati......
L'inci è diverso e anche la confezione! Però non credo che nella sostanza sia molto diverso, magari l'hanno migliorato un pochino. So che non è un prodottone straordinario ma penso che sia più pratico del borotalco o dell'amido di riso, soprattutto in caso di viaggi lunghi
Concordo con Bimba80 molto meglio l'amido di riso.
Ho usato in caso di emergenza,momenti in cui i miei capelli erano particolarmente grassi o quando ho attacchi di cervicale,quello della batist,sì per un pò rimangono puliti,poi ero passata ad uno di farmacia e li lasciava puliti più a lungo.
Poi leggendo i vari post ho provato con l'amido di mais.
Metto la sera poco prodotto massaggio i capelli e la mattina ho i capelli puliti e abbastanza morbidi e durano tutto il giorno.
Certo è da usare in caso di emergenza,ma funziona eccome.
Ho sostituito il borotalco con l'amido anche per il corpo.
In viaggio puoi travasare l'amido in un barattolino del borotalco.
Alla fine ho deciso di provarlo (5,90 all'esselunga) e lo trovo geniale, ragazze!
Per chi come me si sente a disagio quando ha i capelli sporchi (ma cerca di non stressarli troppo con i lavaggi) è praticamente perfetto…. Una spruzzatina e una spazzolata e i capelli sembrano appena lavati!! Dico SEMBRANO perchè non lo sono. Però sono lucidi e sembrano puliti, non me l'aspettavo …. Però non lo chiamerei shampoo, è comodo e penso che mi tornerà molto utile in certe occasioni. Proverò anche con l'amido di riso perchè mi sembra più sano ed economico e poi perchè non ho MAI preso granchi seguendo i consigli di questo forum.
Domanda: fa male ai capelli? Che non faccia bene lo so e immagino anche perchè, ma secondo voi usato saltuariamente può avere dei pessimi effetti sui capelli?
io ho da poco comprato uno shampoo secco dalla parrucchiera, dell'aloxxa. avevo avuto un'esperienza traumatica in passato (della serie: mattina presto, dovevo andare a lavorare e avevo i capelli sporchi, ho spruzzato lo shampoo secco, mi sono trovata i capelli ricoperti di polvere bianca che non andava più via e ho dovuto lavarli, arrivando clamorosamente in ritardo... )
ieri ho riprovato con questa nuova marca, fantastico: rivolumizza i capelli e assorbe il sebo, giusto per consentire di tirare avanti un giorno in più senza lavarli. perfetto per le emergenze, soprattutto perchè è trasparente e non serve spazzolare...
però costa 20 euro!
quello batist, che costa poco, mi interesserebbe se fosse altrettanto pratico da usare...
Io uso uno shampoo secco della klorane e mi trovo molto bene, speso 11 euro ma per me vale anche perchè ho capelli grassi che si sporcano velocemente e non posso/voglio star lì a fare uno shampoo al giorno. Ho provato anche batist ma onestamente preferisco quello della klorane, sembra più delicato.
Mia figlia usa ogni tanto lo shampoo secco della Batist, alla Coop costa 4 euro e qualcosa, lei dice che funziona e in effetti non mi sembra peggio di prodotti similari anche più costosi... ma io sono contraria, ho sempre avuto l'idea che queste cose polverose soffochino e sfibrino i capelli, magari sbaglio...
"Non sono gli anni, sono i chilometri" (Indiana Jones)
io ho provato: quello della garnier, il palette di testanera, quelo della vitalcare e il batist.
quello di testanera non mi è piaciuto per niente, quello della garnier un po' meglio, ora lo sto riprovando perchè l'ho trovato in sconto e comunque non mi soddisfa quindi non lo ricomprerò.
secondo me i migliori sono vitalcare e batist. forse metterei il batist al primo posto, ma il vitalcare costa un paio di euro meno.
cemel63 ha scritto:... ho sempre avuto l'idea che queste cose polverose soffochino e sfibrino i capelli, magari sbaglio...
Se nella composizione ci sono polveri e non solventi nessun pericolo, le polveri assorbendo il sebo puliscono meccanicamente, in effetti capelli e cute sono puliti e non lavati.
Anche io ho la cute che tende a produrre sebo a velocità sconsiderate ed ho provato sia il Batist sia il Garnier....per funzionare funzionano, ma nonostante ne spruzzi pochissimo le poche volte che l'ho usato ho notato che le polveri mi si sono appiccicate alla cute e non se ne andavano nemmeno al secondo shampoo...solo a me capita?
probabilmente non sarà il thread più adatto, ma non so dove postare la mia domanda...si potrebbe imputare la caduta dei capelli a questi shampoo secchi?
No, altrimenti me li spalmerei sulle gambe e osserverei la strage
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."