Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Salve ragazze! praticamente da sempre soffro di una lieve desquamazione sulla cute, soprattutto all'attaccatura della fronte, la questione è notevolmente migliorata da quando utilizzo prodotti delicatissimi per il lavaggio. per molto tempo ho usato olii sulla cute come pre-shampoo, poi ho iniziato a stendere l'idratante viso anche su quella zona e mi sono trovata ancora meglio. ho deciso di fare una semplice lozione bifasica in modo da rendere più facile la distribuzione del prodotto
Fase A
acqua 33
xantana 0,5
glicerina 4
arginina 1
lisina 1
succo d' aloe 10
pantenolo 2
fitocheratina 2
gel semi di lino 20
acido lattico a ph 5.5
Fase B
oleolito di indigo 4 (fatto con olio di oliva e sesamo, in realtà devo finirlo!)
olio di neem 10
olio weleda 4 questo qui
olio di canapa 4
squalane 1,5
ricino 1
bisabololo 1
tocoferolo 1
10 gocce olio essenziale lavanda
5 gocce olio essenziale palmarosa
16 gocce cosgard
ovviamente tra neem e palmarosa non ha di certo un profumino favoloso ma mi trovo bene, è piuttosto appiccicosetto, quindi temo non vada per una cute grassa, al limite tenere il neem e usare pochi olii leggeri in sostituzione degli altri!
al prossimo spignatto puzzoso
ciao chiarachiara! purtroppo non lo posseggo, sono recentemente stata da az e avevano solo la polvere, di sicuro al prossimo ordine da verny non me lo farò scappare, da quanto leggo dovrebbe andar bene anche per il mio tipo di pelle!
grazie per la dritta!
p.s. GLORIA AL DRUGO!!
è estratto secco in polvere
ma c'è differenza tra la pianta polverizzata (vedi la loro Centella asiatica o il thè verde) e l'estratto secco polverizzato(che credo sia estratto in alcool, poi l'alcool viene fatto evaporare tutto,quel che resta viene polverizzato ed è l'estratto secco)