Sì ma se non dici perchè sei rimasta insoddisfatta, come possiamo capirlo noi da qui?
In base alla formula si può dire che:
- la xantana è un enormità; premesso che in un detergente il più delle volte non ci va, se proprio vuoi mettercela tieniti molto più bassa: 0.5% max 1%.
- coco glucoside & glyceyl oleate più che un tensioattivo è un surgrassante per detergenti, per cui va a percentuale più bassa, sennò c'è il rischio di appensantire i capelli.
- il sodio cocoanfoacetato è un tensioattivo non molto lavante, che fa poca schiuma ma condiziona un pò, e che funziona meglio in percentuale più bassa e in associazione a tensioattivi più schiumogeni e lavanti.
- le proteine DELLA SETA

(sono di aromazone? allora soie vuol dire seta) al 3% sono un pò troppe: starei tra lo 0.5% e il 2%.
Questi sono gli unici tensioattivi che hai? se vuoi fare uno shampoo più funzionale, hai bisogno di tensioattivi più lavanti e schiumogeni, come sodium lauroyl sarcosinate (anionico) o simili, e una betaina (anfotero - lauramidopropyl/cocamidopropyl/babassuamidopropyl betaine - ma ti sconsiglio quest'ultima che è la peggiore su tutti i fronti).
Questo, se all'uso non ti piace, lo riutilizzi per lavartici il corpo, e il prossimo lo rifai più bello

We don't even care whether or not we care.