Ne ho preso uno alla mela mesi fa e l'ho utilizzato per tre volte in un tonico(dall'1% al 4%),ma tutte e tre le volte mi è andato a male il tutto ,puzzava da "avariato"...c'è qualcuno che li ha usati con successo??
Edit by Lola: avviso ai naviganti:
per la serie uomo avvisato mezzo salvato, vi diffido dal comprare i poetici estratti di frutta da aroma zone, che non solo non servono a nulla o a molto poco ma danno problemi di conservabilità e non durano più di qualche giorno negli spignatti prima di ossidarsi e diventare addirittura dannosi. Investite i vostri soldi in veri attivi o in veri coloranti o in vere profumazioni, piuttosto.
avevo messo in lista da comprare quello di mirtillo! uffa mi sa che mi toccherà toglierlo.... avevo letto che sono buoni anche per uso alimentare e quindi volevo utilizzarlo sia per colorare che per dare un buon sapore ai rossetti e burrocacao! anche se ora che ci penso non ho ancora controllato se sono idro o lipo solubili uffa che peccato!
per riprendere il controllo, a volte abbiamo bisogno di perderlo
Il mirtillo si scioglie in acqua fredda, come il lampone; il the verde si scioglie in acqua calda, mentre altri (banana, cranberry, centella, ibisco e mela) non si sciolgono in niente; l'ananas si scioglie, ma non del tutto, in acqua.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
In ogni caso non si sciolgono nei grassi. Almeno una distinzione fra liposolubile e idrosolunbile dovreste avercela chiara in mente altrimenti sapete che minestroni da buttare otterrete!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
vorrei sapere se servono a qualcosa io (purtroppo) ne ho acquistati tre...mantengono qualche principio attivo (tipo di alcuni ho letto che contengono vit c) e quindi può avere un senso aggiungerli alle creme oppure fanno solo scena? se serve edito con maggiori dettagli..ma se me li stroncate in toto subito evito.
edito solo per aggiungere che gli estratti di az vanno conservati in frigo...anche se sul barattolino non sempre è scritto chiaramente, se già lo sapevate...perdono perdono perdono!
cristinaurgese ha scritto:vorrei sapere se servono a qualcosa io (purtroppo) ne ho acquistati tre... quindi può avere un senso aggiungerli alle creme oppure fanno solo scena?
uhm...li trovo un po' rognosi perchè si "impaccano" facilmente(una mi era diventata una mattonella),difatti ho preso l'abitudine di agitare la confezione ogni giorno(essendo in frigo è più facile ricordarsi ).Poi i tonici mi vanno a male, ma nessuno ha saputo aiutarmi
Ho trovato soddisfazioni solo con i sieri da applicare prima della crema(e questi non ho capito perchè,ma mi durano mesi...
ah,comunque vanno aggiunti a freddo per mantenere le proprietà e io ci metto anche attivi assieme,perchè fanno tanta poesia ,ma non so quanto abbiano di pricipio attivo all'interno
io non sono un'esperta e non ti ho risposto sul tonico perchè non ti saprei dare una spiegazione...ma nel tonico ce li ho messi e non vanno a male..solo che se ne scappa un pochino di più di una punta..galleggiano! però io la mela non ce l'ho...poi volevo dire che ho notato che la polvere di mirtillo è più sottile quindi si disperde più facilmente...non è che quella di mela è farinosa e quindi non si disperde bene nell'acqua con il conservante?
ps hai postato la ricetta di questo siero?
io ho comprato cranberry, mirtillo e banana..
cristinaurgese ha scritto:.. nel tonico ce li ho messi e non vanno a male..
anche a me il tonico al mirtillo non è andato a male(con la stessa ricetta di quello alla mela)
e la polvere non mi sembra molto diversa alivello di granulometria
la ricetta del siero non l'ho postata,ma se ti interessa la metto in database (sperando che non mi chiedano foto )
sarà un problema specifico di mela..
se metti la ricetta me la copio subito..e poi in generale accetto qualsiasi suggerimento su come smaltire sta frutta prima che marcisca
°iside° ha scritto:
anche a me il tonico al mirtillo non è andato a male
A me invece si ! E anche una crema, alla quale lo avevo aggiunto a freddo scigliendolo in un goccetto d'acqua.. Come una banana però non mi ero accorta che bisogna conservarlo in frigo e lo avevo comprato già da un paio di mesi (in piena estate tra l'altro) e, anche se tengo le materie prime a riparo dalla luce all'asciutto (in armadio) penso che mi sia andato tutto a pu***ne perché mi si è direttamente avariato l'estratto
In compenso il burro cacao dove l'ho usato regge ancora...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avevo fatto una crema con la polvere di mirtillo tre mesi fa, è ancora lì e non è andata a male. Ne avevo messo l'1%, non so voi quanto ne avete messo nel tonico, magari è anche la concentrazione che fa la differenza.
Ho preso anche altre polveri di frutta da AZ e visto che dite che non si sciolgono molto, allora stavo pensando di farne degli estratti glicolici o glicerici, a seconda dell'uso, glicolico lo intendo per una maschera che di solito faccio al momento quindi non contiene "schifezze" tipo il conservante e glicerici se devo metterli in una crema.
Che dite? E' un'idea bislacca o potrebbe andare?
"Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza." STALKER ( 1979 ) regia di Andrej Tarkovskij
No Lola penso che tutte si riferiscano a questi estratti di az!
Stalker ha scritto:
Ho preso anche altre polveri di frutta da AZ e visto che dite che non si sciolgono molto, allora stavo pensando di farne degli estratti glicolici o glicerici, a seconda dell'uso, glicolico lo intendo per una maschera che di solito faccio al momento quindi non contiene "schifezze" tipo il conservante e glicerici se devo metterli in una crema.
Che dite? E' un'idea bislacca o potrebbe andare?
Ma almeno tu li hai conservati in frigo? Comunque se non erro ne avevo usato uno 0,5%, ancora meno quindi!
Sai che anche io un po' di tempo fa mi ero proprio documentata sugli estratti glicerici e se non erro molti li hanno fatti proprio a partire da questi estratti.. Io però non ho ancora provato, visto che al mio unico estratto mi rimane solo da fargli il funerale..
adreena ha scritto:Io però non ho ancora provato, visto che al mio unico estratto mi rimane solo da fargli il funerale....
Di estratti glicerici, avevo fatto quello di liquirizia. Lì era espressamente scritto, nella scheda tecnica, che bisogna estrarlo in glicerina prima di usarlo. Anch'io credo che le polveri possano essere tranquillamente usate per farne estratti fluidi. Qualche giorno fa ho messo a macerare il cacao nel propylene, pare che sia il modo migliore per estrarne gli attivi.
Proverò a fare degli estratti con banana, ananas e mirtillo. Poi vi faccio sapere che ne esce.
"Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza." STALKER ( 1979 ) regia di Andrej Tarkovskij
ma con la frutta fresca vuoi farli o con le polveri?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:ma con la frutta fresca vuoi farli o con le polveri?
Con le polveri
Però.... un bel macerato di frutta fresca in alcool... chissà che verrebbe fuori...
"Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza." STALKER ( 1979 ) regia di Andrej Tarkovskij
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."