Ecco quello che ho pensato di fare, studiando un po’ in rete gli inci delle creme per bambini, una crema semplice perché la pelle dei bimbi è molto delicata, idratante e lenitiva. E’ una crema fluida per renderla più facile e veloce da spalmare. Non frena ma si assorbe abbastanza in fretta, per niente unta, altro punto a favore di una crema destinata a un cucciolo

La usa da un paio di giorni e mi ha detto che già un pochino la pelle è migliorata.
Fase A
Acqua a 100
Gel d’aloe vera 3
Xantana 0,2
Glicerina 3
Miele millefiori 1
Lecitina di soia granulare 1
Fase B
Burro di karitè 1,5
Olio di jojoba 0,5
Olio di mandorle dolci 1
Olio di riso 3
Caprilico caprico trigliceride 2,5
Tocoferolo 1
Montanov 3
Fase C
Oleolito lavanda, camomilla, calendula 1
Olio di borragine 2
Allantoina 0,5 sciolta nel gel d’aloe
Pantenolo 1
Vitamina A palmitato 0,5
Cosgard 0,6
Ho fatto il gel con la xantana disperdendola prima nella glicerina e poi aggiunto l’acqua calda e frullato per un paio di minuti, aggiunto la lecitina polverizzata, l’aloe e il miele, frullato ancora un poco.
Sciolta a bagnomaria la fase B e unita alla A, fatta l’emulsione, e aggiunta la fase C dopo aver lasciato raffreddare la crema. Inizialmente era abbastanza liquidina, ma nel giro di poco tempo ha raggiunto una bella consistenza fluida, da barattolo dosatore.
Piace anche a mia figlia, che naturalmente non si vuole mai dare nulla, la pelle del suo viso ha gradito molto

eccola qui


spero vi piaccia!