Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Dopo tanto leggere le vostre ricette di spignattamenti e dopo averne copiata qualcuna, ho deciso di buttarmi nella mia prima formulazione, semplicissima ovviamente. Lo scopo sarebbe ottenere una crema mani non troppo grassa, che si assorba abbastanza velocemente ma lasci le mani idratate. La formulazione a cui avevo pensato è questa:
RICETTA PROVVISORIA:
Fase A
Acqua a 100
Xantana 0,5
Miele 3
Glicerina 6
Fase B
Burro di karitè 6
Burro di cacao 2
Olio di avocado 4
Olio di argan 1
Olio di riso 3
Olivem 1000 5
Fase C
Gel d'aloe vera 2
Allantoina 0,5
Pantenolo 1
Bisabololo 0,5
Cosgard 0,6
profumazione
Come vi sembra? La cascata dei grassi è ok o non ci ho capito nulla???Vi giuro che ho studiato, siate clementi
RICETTA DEFINITIVA: (molto simile alla prima, ho cambiato solo le quantità di grassi della fase B)
Fase A
Acqua a 100
Xantana 0,5
Miele 3
Glicerina 6
Fase B
Burro di karitè 6
Burro di cacao 2
Olio di avocado 1
Olio di argan 4
Olio di riso 3
Olivem 1000 5
Fase C
Gel d'aloe vera 2
Allantoina 0,5
Pantenolo 1
Bisabololo 0,5
Cosgard 0,6
profumata con oleoresina di vaniglia e qualche goccia di o.e. di arancio dolce
Non amo le creme mani perchè mi lasciano sempre unta, ma questa mi piace molto, si assorbe velocemente e lascia le mani profumatissime! E' stata anche testata da due mie colleghe e sono entrambe soddisfatte, una ha anche commentato che è molto meglio della Glysolid che usa di solito (e ti credo eh!) e mi ha detto che a sua madre è piaciuta così tanto che le ha rubato il vasetto! insomma, come esperimento è andato alla grande!
Ultima modifica di saphira81 il 22/03/2011, 11:01, modificato 4 volte in totale.
dici che sono troppi? allora magari diminuisco un pò il karitè ed aumento l'olio...tu quale olio mi consiglieresti di aumentare? cosgard pensavo 16 gocce, mi sembra che su 100 gr di prodotto vada bene!
EDITO:ho abbassato il karitè, alzato un pò l'avocado (che se ho capito bene è un olio leggero) e inserito l'olio di riso (che dovrebbe essere medio).
ciao saphira81...tu prova, che magari ti viene come la volevi !
sto studiando anche io e ho fatto un po' di intrugli, alcuni dei quali mi soddisfano...
bisogna lanciarsi!!!
Complimenti saphira: sei la prima a cui posso tirare le orecchie per non aver rispettato una nuova regola delle sezioni Trattamenti (qui)
Lola ha scritto:Ricette cosmetiche:
Chi comunque, nonostante il mio invito a non farlo, insista nel voler postare progetti di spignatto perchè è fermamente intenzionato a realizzarli, si ricordi di non vanificare l'intero topic cancellando la ricetta che aveva dato il via a tutti gli interventi successivi; la ricetta finale effettivamente realizzata va messa sotto quella iniziale, mai al suo posto.
Tagliar si occuperà di fare rispettare queste regole di postaggio spignatti con la sua usuale inflessibilità, non gliene scappa una, non pensate neanche lontanamente di non attenervi a questo regolamento.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Lola ha scritto:Tagliar si occuperà di fare rispettare queste regole di postaggio spignatti con la sua usuale inflessibilità, non gliene scappa una, non pensate neanche lontanamente di non attenervi a questo regolamento.
carlitadolce ha scritto:Tagliar non vedevi l'ora eh gh gh
Diciamo che non vedevo l'ora di smetterla di non capire un tubo quando uno posta una ricetta e poi la corregge "n" volte prima della versione definitiva, e nel frattempo ci sono consigli tipo "questo toglilo", "quest'altro abbassalo", "io ci metterei anche questo" che sembrano postate da qualcuno che ha bevuto perchè leggendo la ricetta e i consigli le cose non collimano (piccolo esempio qui, dove ThePinkDust aveva messo il decyl glucoside nella sua ricetta, sushi le spiegava la rava e la fava sul decyl glucoside... ma se leggete la ricetta ora come è stata modificata di decyl glucoside non ce n'è nemmeno l'ombra ).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)