Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
é la prima volta che progetto una crema solo con la mia testolina, spinta dall'odio per le mie gambe perennemente a pois (ho la cheratosi pilare)!! per cui ho pensato di fare questa crema con le poche cose che ho in casa e con l'urea che mi sta procurando il farmacista (speriamo...)
PROGETTO E RICETTA DEFINITIVA COINCIDONO
Fase A
Acqua a 100
xantana 0.7
glicerina 3
lecitina 8
Fase B
cera d'api 2
burro di karitè 3
olio di mandorle 10
olio di riso 5
olio di oliva 3
olio di jojoba 2
Poi pensavo di fare così: preparo la crema unendo le fasi A e B, mi assicuro che il ph sia intorno ai 5, aggiungo un pò di urea e torno a misurare il ph, se necessario aggiungo acido lattico e continuo ad aggiungere altra urea... Penso che così non si rischi di alterare l'urea giusto?
è la prima volta che apro un topic, se ho fatto qualche baggianata cancellatelo pure!!!
La cera d'api mi sembra un po' troppa, la abbasserei un po'.
ti consiglio di rimisurare il ph anche a distanza di giorni e comunque tieni d'occhio l'odore della crema.
si.
a quel punto penso che la crema sia meglio buttarla, anche se mi resta la curiosità di sapere se si ri-acidifica il tutto che succede? ma penso che ormai se l'ammoniaca si è liberata non è che scompare. credo
l'urea è ottima per quello che ti proponi di fare, mi raccomando controlla bene che l'urea se non sta in ambiente acido rilascia ammoniaca, io la amo ma è stronzetta alle vaolte bisogna tenerla d'occhio
ho finalmente trovato il tempo di fare la crema...si è emulsionata abbastanza bene, ma la consistenza è molto collosa, la stendo e sembra che neanche si assorba!! è perchè ho messo troppa xantana secondo voi?
posso continuare ad usare il gel all'acido lattico tre volte a settimana (per i peli incarniti funziona da dio) o è meglio non stressare troppo la pelle?