Ciao!
L'ho trovato all'Acqua e Sapone, ma solo quello protettivo. Non sapevo nemmeno io dell'esistenza dello scrub, mai visto. Anch'io uso i docciaschiuma Bionsen, insieme a quelli della Vidal sono i miei preferiti
In effetti sono prodotti poco pubblicizzati e diffusi. Infatti sono buoni
Parentesi shampo: dopo il bionsen, ne ho comprati altri due

Non so più dove metterli, l'armadietto straborda e non sono mai contenta. Ho provato il volumizzante al latte di mandorla Klorane, ma insomma..i capelli erano voluminosi il primo giorno, poi però si sono sporcati prima e riempiti di forfora! Ieri ho preso l'ultradolce cacao e cocco..stasera lo provo ma sono scettica. Gli esperimenti continuano..
Per quanto riguarda gli shampo eco-bio: non fanno per me. Ne ho provati vari tipi ma i capelli non gradiscono.
Quando lavo la chioma, devo sempre usare, sulle lunghezze, uno shampo grasso (elvive liss intense) e la maschera dopo, altrimenti non le districo manco col forcone. Stasera al posto dello shampo grasso uso un balsamo (oleo repair) e poi l'immancabile maschera elvive total repair 5. Sempre meglio un balsamo che un altro shampo, seppur lisciante: contiene comunque tensioattivi! Giusto?
I miei capelli non sono danneggiati in realtà, ho pochissime doppie punte, il loro punto debole è che, pur essendo lisci, sono grossi e duri (pungono!) e tendono ad annodarsi ed incresparsi. Vorrei abolire i prodotti liscianti, perchè anche quando non sporcano, ho notato che tendono ad ammosciare i capelli, ad appiattirli troppo, anche se non contengono siliconi.
Insomma sono ancora alla ricerca della routine ideale
