....

Bene, non ho voluto darle niente di ciò che già avevo, ovvero da un lato shampoo con tensioattivi eco che sappiamo essere un tantino ostici rispetto a quelli SLES-based, dall'altro shampoo con SLES, ma o troppo condizioanti o per capelli tendenti al grasso (babbo).
Beh insomma, voglio fargliene uno personalizzato. Mi aiutate?
Vi dico i punti fondamentali:
- 80anni, capelli bianchi e molto fini, ma non poco folti;
- permanentata;
- taglio abbastanza corto (tipico taglio da nonna!);
- shampoo più o meno ogni 15 giorni;
- cuoio capelluto molto delicato, di tanto in tanto zone pruriginose e desquamanti.
Dunque, dato il fatto che li lava ogni 15 giorni, e che sono fini e non devono appiattirsi troppo, pensavo di eliminare o tenermi molto basso coi condizionanti. Mi butterei più che altro sulle proteine idrolizzate (1%?), che tendono ispessire il capello e volumizzare la chioma (oltre a rendere più delicato il lavaggio), pantenolo (0.5-1%). Altro?
Come base lavante resterei sulla collaudata SLES-betaina-diacetato (che ho finito, ma vedo di sostituirlo), perchè lava efficacemente (è necessario lavandoli a intervalli così lunghi) ma senza essere aggressiva. E poi si distribuisce bene, e visto che deve portarselo dal parrucco, direi che questo è un punto fondamentale.
Sostituirei la glicerina col sorbitolo, che ho l'impressione appesantisca meno e dia un tantino di volume alle radici.
Profumo poco, niente OE.
Fase A:
SLES 25.0
disodium cocopolyglucose tartrate 4.0
cocamidopropyl betaine 8.0
cocamidopropylamine oxide 2.0
disodium cocoamphodiacetate 2.0 (rimanenza)
caprylyl/capryl glucoside 1.5
polyquaternium-7 1.0
phenonip 0.4
profumo qb
Fase B:
acqua a 100
sorbitolo 2.0
proteine idrolizzate liquide 1.5
NaCl 0.5
acido citrico a pH 5.5
SAL: 12.7% circa
Avete suggerimenti?