Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Negli ultimi tempi mi stavo scervellando sul modo di sostituire il mio deodorante che, dopo la crema viso, ritengo sia uno spignatto importante. Difficile lasciare il mio DOVE pieno di schifezze, ma dovevo... così mi sono messa alla ricerca di un deodorante che gli somigliasse, ma mi sono accorta che sono tutte liquidi, in crema, stick e roll-on. Nessuno di questi mi piaceva, così ho deciso di tentare una formula che mi accontentasse: deolatte in spray. Mi piacerebbe avere i vostri consigli e le vostre opinioni, anche perchè dopo 2 giorni di utilizzo non mi sono ancora cadute le ascelle
Ecco quello che ho partorito:
Fase A:
Acqua a 100
Xanthana 0,3
Glicerina 4
Allume 1
saltaTempo. ha scritto:Ma 1% di allume non è un pò poco per l'obiettivo che si propone?
A me il dubbio è venuto, solo che nella scheda tecnica c'è scritto che va utilizzato dallo 0,5 all'1% nelle emulsioni e così ho fatto. Tu che consigli Salta?
@Carlita :
Si, nella scheda tecnica c'era scritto così... hai notizie diverse?
@Alyssa: personalmente uso, e l'ho ben collaudata, la ricetta di Luciap (credo si chiami Ho fatto un deodorante all'aloe) per cui uso il 5% di allume potassico. Di più nin so, lo ammetto.
@Salta:
Ah, beh... se lo hai collaudato a quella percentuale e va bene, la prossima volta proverò a fare lo stesso. Grazie
Vado a vedere la ricettina di Luciap...
@powerelle:
Hai presente il deo-latte Dove che ha quella consistenza lattiginosa tipo quella della foto che ho fatto al mio "intruglio"? Ecco... sono arrivata alla conclusione che per ottenerlo dovevo fare un'emulsione tipo latte detergente piuttosto liquido, ma con ingredienti utili ad espletare la funzione di deodorante. Ovviamente con la roba che avevo in casa
Al fine di migliorarlo (o buttarlo nella spazzatura) sono aperta a qualsiasi modifica, ovviamente...
saltaTempo. ha scritto:@Alyssa: personalmente uso, e l'ho ben collaudata, la ricetta di Luciap (credo si chiami Ho fatto un deodorante all'aloe) per cui uso il 5% di allume potassico. Di più nin so, lo ammetto.
saltaTempo. ha scritto:@Alyssa: personalmente uso, e l'ho ben collaudata, la ricetta di Luciap (credo si chiami Ho fatto un deodorante all'aloe) per cui uso il 5% di allume potassico. Di più nin so, lo ammetto.
@Chris:
Sono sempre più convinta di provarlo a questa percentuale, anche se oggi ho praticamente fatto la prova del 9 visto che sono stata fuori tutto il giorno. Stamattina alle 7.00 l'ho spruzzato dopo la doccia, sono le 22.00 passate e non c'è alcun odore "cattivo". Anzi, si sente ancora un po' della fragranza...
Sono passati 5 giorni e continuo ad essere contenta, se poi posso addirittura migliorarla... ottimo!!!
@Athena:
Grazie cara!!
@Kri-Kri:
Non penso... poichè la tua è semplicente una soluzione satura, non dovrebbero esserci controindicazioni per quella percentuale.
Io ho questa "limitazione" visto che l'ho inserita all'interno di un'emulsione.
Almeno, la mia scheda tecnica faceva questa precisazione...
Comunque volevo dirvi che il deolatte funge alla grande e sono ultra soddisfatta!
Considerando che non ho mai potuto utilizzare altro per problemi di allergie, sono davvero felice!! Si vede??
Sabato ho fatto anch'io questo deodorante perchè mi ispirava un sacco...
Ho seguito alla lettera la tua ricetta tranne che per l'allume. Io ho messo 5 di triethyl citrate. Come consistenza è molto bello (forse nel roll on renderebbe meglio, ma anche nello spruzzino va bene). La profumazione Dove è fantastica e per ora sulla tenuta posso solo dire che è ok.
Grazie per aver condiviso con tutte noi questa tua ricettina
Ho fatto diverse prove per questo deolatte e sono sempre più soddisfatta.
Sebbene la scheda tecnica dica che in un'emulsione non devo utilizzare più dell'1% di allume, me ne sono beatamente fregata e l'ho alzato fino al 7%. Ho fatto male?
In più, ho aggiunto 5% di triethyl citrate ed è a prova di bomba! Ero incinta e la sudorazione mi era cambiata un tantino (assai), quindi con solo 1% di allume non faceva il proprio compito.
Tuttavia, parenti e amici che l'hanno provato come da ricetta originale, sono assolutamente soddisfatti.
Da marzo fino ad ora ho utilizzato lo stesso spruzzino (quello della dove originale) e si è intasato solo l'altro giorno. Quindi mi sa che l'emulsione spruzzabile è venuta fuori... voi che dite?