Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
scaldato la fase A, frullato
stemperato il dry flo nell'aloe e aggiunto la fase B
tutto molto semplice e sta funzionando alla grande.
a me funziona abbastanza bene anche il rollamento quando lo applico, mio marito invece dice che la pallina non gira bene.
ora che l'ho osservato bene noto che ci sono dei granellini di bicarbonato che non sono rimasti sciolti, sarà per questo che la pallina non gira benissimo, penso.
quindi basta mettere meno bicarbonato o devo migliorare la consistenza per farlo rollare meglio?
Dai miei ultimi esperimenti con un roll on (il cui colore è una cosa abominevole) ti posso dire che la texture del deodorante è molto importante. Per il roll on è meglio un'emulsione liquido-fluida, con un olietto leggero al 2 o 3%.
Se senti granelli di bicarbonato la prossima volta fa prima una soluzione satura, poi la filtri e aggiungi altro.
Domanda (forse stupida): perché ci hai messo il dry flo?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Io le prove le ho fatte con l'allume, ma alla fine si tratta sempre di un sale sciolto in acqua. Quando metterai la xantana nella soluzione satura probabilmente non si vorrà gelificare, ma lasciala, aspetta pazientemente e vedrai che fra un po' comincerà a gelificare. Almeno con l'allume fa così.
L'emulsione secondo me dovrebbe reggere, anche se non ho provato ad emulsionare col bicarbonato.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Ma questa non è un emulsione, essendo priva di grassi. Secondo me reggerebbe.
Il dry flo finora l'ho pensato come una cosa che assorbisse l'eccesso di unto, ma forse è anche capace di dare una sensazione più asciutta a una roba idro che potrebbe essere appiccicosa. E' interessante la questione, penso che farò qualche piccola prova :-)
Il Dry Flo da quanto ho letto può essere un sostituto del talco nelle preparazioni polverose e funziona anche come assorbi odore. Nelle emulsioni o preparazioni anidre però sembra che riesca "solo" ad assorbire l'eccesso di sebo sulla pelle.
Il Dry Flo si dovrebbe stemperare negli oli della fase B, non è idrosolubile quindi qua non ha senso. Anche per questo dicevo che sarebbe meglio un'emulsione (oltre alla texture).
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
sia negli oli che in una fase acquosa il dry flo si stempera solo, ma non si scioglie. cioè, non è idrosolubile ma nemmeno liposolubile: rimane semplicemente disperso nella preparazione. quindi qui ha lo stesso senso che ha in una crema.
galatea ha scritto:Ma questa non è un emulsione, essendo priva di grassi. Secondo me reggerebbe.
infatti per ora un emulsione non è. ma sushi mi suggeriva di fare un'emulsione per ottenere una consistenza più adatta al roll-on.
Svirtry ha scritto:sia negli oli che in una fase acquosa il dry flo si stempera solo, ma non si scioglie. cioè, non è idrosolubile ma nemmeno liposolubile: rimane semplicemente disperso nella preparazione. quindi qui ha lo stesso senso che ha in una crema
Non è liposolubile però si può disperdere nell'olio. Non è idrosolubile è non lo si può neanche disperdere in acqua, questo dalle schede tecniche. Poi può essere che siccome l'hai messo nel gel si sia disperso meglio.
Comunque, hai visto se fa differenza con o senza?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.