Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ciao donne e maschietti miei
sono entrata in possesso dell'elemento magico contro la forfora, a dire il vero è per mio fratello, io con il piroctone mi trovo bene
devo formulare qualcosa di valido per il fratello ma io penso che lui soffra anche di disidratazione del cuoio capelluto percio gli farò una cosina da mettersi in testa dopo lo shampoo a base di sodio lattato e jaluronato
per lo shampoo vorrei che fungesse ma che non fosse troppo strong per la cute che io penso sia parecchio sotto pressione, una cosa che sfiammasse ma questo è meglio farlo fare a una lozione
per lo shampoo che dite è troppo piroctone e ketokonazolo e all'1 basta o va i più
il ketokonazolo è l'attivo principe negli antiforfora lo trovi nel clear in percentuale minima e nei prodotti piu tosti come il nizoral che si compera in farmacia ed è per la dermatite seborroica
ma un flaconcino da 100ml cosa sui 12 euro o 17 non mi ricordo ed è un prezzo immorale, per carità di suo è costoso l'ho pagato 12 euro di 25 gr ma comunque risparmio, ma non mi ricordo proprio a che percentuale va messo e dove si scioglie
in alcool!
(l'etanolo è l'alcool etilico, giusto???)
civ poi c'è tutto un discorso che sarebbe solubile in soluzioni a ph 3.... però, ecco, non è che c'abbia capito parecchio
Ultima modifica di kyko il 13/02/2011, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
dipende dalla quantità, secondo la mia esperienza diretta, reggono benissimo (senza variazioni sensibili dalla densità prevista senza aggiunta di alcol) almeno fino all'1%. Probabilmente anche - un pò - oltre.
Considerando che di ketokonazolo non ce ne metterai tanto, secondo me il problema non si pone proprio!
tania adesso non ho la dematite perchè uso il pirotnone ma l'ho avuta per molti anni e ogni tanto torna fuori sopratutto dopo la tinta ma il fratello ne soffre parecchio
allora ho messo al lavoro il civetto e gli ho chiesto dove me lo potevo mettere sto ketokonazolo lui ha spulciato un po qui un po li, tania mio fratello è laureato in chimica pure, e mi ha detto di schiaffarlo dentro lo shampoo che si scioglie uguale e io cosi ho fatto ho pesato un 2.2 e l'ho messo in 100 gr di shampoo gia fatto, quello della lola ed effettivamente si è sciolto senza lamentarsi
melgio
Io ho usato lo shampoo Triatop (che di Ketoconazolo ne ha l'1%).
Era uno shampoo bello aggressivo, ed ogni volta che lo usavo dovevo dire addio alla tinta. Ma puliva veramente bene la cute e risolveva il mio problema di forfora grassa.
Civ, l'idea di aggiungere il ketoconazolo direttamente ad un shampoo delicato è fantastica, ma dove sei riuscita a comprarlo?
"Essere una donna è peggio che essere un contadino, è un continuo potare e spruzzare antiparassitari: ci sono le gambe da depilare, le ascelle da rasare, le sopracciglia da strappare, la pelle da esfoliare, i punti neri da schiacciare, le radici dei capelli da colorare..." (Bridget Jones)
in un ordine collettivo non è proprio economico anzi ma cavoli quegli shampii gia fatti sono tremendi a me la tinta non la rovinavano ma dopo un anno di uso i capelli ero parecchio stopposi
scusa civ, ma con "dopo un anno di uso" intendi uso del ketoconazolo o degli shampi già fatti?
"Essere una donna è peggio che essere un contadino, è un continuo potare e spruzzare antiparassitari: ci sono le gambe da depilare, le ascelle da rasare, le sopracciglia da strappare, la pelle da esfoliare, i punti neri da schiacciare, le radici dei capelli da colorare..." (Bridget Jones)
vi informo che il ketokonazolo dopo un po fa diventare lo shampoo rosso vivo
non avete sbagliato niente anche il nizoral è rosso non dovete preoccuparvi
se lo fate blu e dopo un po diventa viola non vi preoccupate
io l'ho fatto bianch eed è diventato rossissimo