I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Si tratta della mia crema in assoluto per cui ogni osservazione,consiglio,suggerimento è naturalmente ben accetto
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3
Xantana 0,5
Fase B
Squalane vegetale 1.80
Olio di Jojoba 1.40
Olio di Avocado 1
Olio di Albicocca 1
Tocoferolo 1
Olio di Karitè 1
Burro di Mango 0.40
Burro di Karitè 0.40
Olivem 1000 4
Alcool Cetilico 1
Fase C
Olio di Macadamia 1
Allantoina 0.5
Miele d'Acacia 1
Sodio Ialuronato Soluzione 1% 3
Bisabolo 0.5
Pantenolo 1.5
OE di Arancio Dolce 3gtt
Cosgard 0.6
L'ho appena provata e devo dire che mi piace molto:si stende senza fare molta scia bianca ma soprattutto si assorbe davvero velocemente e lascia pelle proprio morbida
L'ho progettata pensando alla mio tipo di pelle normale/mista...eccola qua
Ultima modifica di amy87 il 04/02/2011, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Il miele è quello del super;nell'inserirlo non ho riscontrato particolari problemi anzi si è rivelato validissimo come mezzo in cui stemperare l'allantoina...ma dici che è meglio quello in polvere?
l ultimo spignatto fatto, ho usato infusi e mi è andato a male,è un vero dispiacere vedere una creatura da buttare, a causa dei batteri e che io sappia il miele per questi ultimi è pappa buona...infatti non userò pui infusi tisane , miele e fruttosio ,penso sia meglio evitare.
tu l hai inserito credo per uno scopo ,magari potresti sostituire con un altro ingrediente.
Complimenti per la tua crema rami! Per me il miele è anche più pratico usarlo in polvere, e poi lo puoi mettere tranquillamente in fase a scontando pochissima acqua! Poi l'allantoina si stempera benissimo con il gel di sodio jaluronato!
a me pare proprio carina!
come ti sei trovata con l'olivem a 4 gr? com'è venuta l'emulsione?
(qui lo dico e qui lo nego, ma creme che ho fatto con l'olivem sono le mie preferite finora )
grazie anto,penso di dover ancora studiare tanto per poterli usare ,come pure i chelanti..,se vorro riprodurre qualcuna delle tue magnifiche formulazioni
ragazzi ho preso nota di tutto grazie mille per le vostre dritte
certo che non immaginavo che anche in percentuale così risicata il miele potesse trasformarsi in un irresistibile richiamo per quei ghiottoni dei batteri
s0phi3 ha scritto:
come ti sei trovata con l'olivem a 4 gr? com'è venuta l'emulsione?
è venuta bene sophie anche se all'inizio quando ho incominciato a frullare mi sono presa un po' di paura perchè l'emulsione non si formava...magari è normale(è normale ) che ci voglia un po' di tempo perchè la crema si formi ma essendo la mia prima crema non sapendolo e convinta di vedere già sbiancare con due colpi di minipimmer ero già così