Grazie alla sua formula innovativa e trasparente, garantisce una piacevole sensazione di pelle fresca e libera, evitando residui visibili sulla pelle e sui vestiti. È la combinazione ottimale di massima efficacia e delicatezza NIVEA.
Non lascia residui visibili sulla pelle e sui vestiti
Senza alcool nè coloranti
Tollerabilità cutanea dermatologicamente comprovata
Ok, so che l'inci fa schifo, ma l'ha comprato il mio babbo e ha un profumo meraviglioso! Se ve lo trovate davanti annusatelo! E se magari sapete se esiste un oe che ci si avvicina...
E' una bella formula perchè sono riuscita a renderla trasparente, e vi assicuro che non è affatto semplice. Per il resto, è un comune deodorante come tanti altri.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io sto utilizzando la versione spray no gas e devo dire che mi trovo bene pur essendo reduce da una brutta idrosadenite!
Guardando l'INCI noto che è identico solo che non compare il PEG-150 Distereate
che differenze ci sono tra i due? è meglio la versione spray visto che non si sono i Peg?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
Direi di sì, il peg 150 è pesante. Serve anche ad addensare (lo spray al contrario di questo è liquido).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho provato a comprare questo deodorante perchè ero stufa delle macchie lasciate sulle maglie, è circa un mese che lo uso e devo dire che è proprio vero che non lascia traccia sui vestiti! :ping: vediamo se continua così..
volevo l'alternativa a quello che già uso della nivea, lo spray dry quello bianco con sali minerali.. e un giorno al supermercato ho visto questo, in versione spray, ho provato a spruzzarmelo sul braccio.. mamma miaaa dopo 10 minuti.. puzzava!!!!! l'ho lasciato sullo scaffale
l'ho comprato x avere un'alternativa un pò + efficace del deodorante alla Ninefea di Helan, che praticamente è solo un pò profumato e non fa nulla. va bene x chi come me non suda quasi mai e [no linguaggio sms] il sudore non gli puzza molto.
insomma, questo nivea a me va ingrossare le ghiandole
ma forse sono delicata io...
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.
Tiro su questo post per un quesito sui deodoranti nivea...
Di norma uso quello col tappo bianco, quello classico... ma l'ultima volta al super era finito e c'erano questo e quello "sensitive" e li ho presi entrambi...
Arrivati a casa ho dato una sbirciatina agli inci e ho notato che sono praticamente tutti e tre uguali... in quello sensitive non c'è il parfum.. per il resto il sensitiv e il bianco sono identici, qualcosa invece cambiava con questo.. ma a livello di posizioni...
Ebbene, col bianco mai avuto problemi, invece sia con quello "sensitive" che con quello "pure" se durante la giornata sudo un pò più del previsto (tipo ieri che ho avuto una riunione dalle 9 alle 19...) comincio a sentire l'ascella che pizzica...
La tenuta è ottima, nessun odore ammorba i vicini... ma il prurito è fatidiosissimo....
considerando che non ci sono ingredenti in più rispetto a quello bianco, ma solo in meno... secondo voi da cosa può dipendere? qualche ingrediente in concetrazione più alta che mi irrita?
(fa ridere comunque che il "senstive" faccia prurito e il classico no... )
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
a me spiccicava da morire, insomma, dovevo girare mezz'ora per casa con gli scaggi al vento prima che si asciugasse, poi l'odore non mi piaceva, insomma, l'ho eliminato dopo averlo usato 2 volte
Abitualmente uso il nivea "sensitive", delicato sulla pelle e ottima tenuta, ma a causa degli antiestetici aloni bianchi su vestiti e pelle ( specialmente per me che ne metto quantità industriali ogni volta!), in occasioni particolari devo ripiegare su un deodarante alternativo antitraccia...la scelta è caduta sul "pure" per comodità, mamma lo usa da anni quindi in casa c'è sempre. Il profumo non mi piace, troppo persistente, ma ammetto che io non sopporto in generale i deodoranti profumati (in questo il sensitive è perfetto!), su di me ha una tenuta minore del sensitive ma fa quel che promette: non lascia alcuna traccia. Purtroppo per la mia pelle è troppo aggressivo, me la secca all'istante e se lo uso per 2 giorni di seguito mi viene un prurito insopportabile. Mia mamma invece ci si trova benissimo, nessun problema di secchezza, bruciore o prurito tanto che non lo ha mai abbandonato da quando lo hanno messo in commercio.
lo uso da 2 settimane circa...lo promuovo dal punto di vista dell'invisibilità, ma non per l'efficacia, dura troppo poco per questo caldo infernale! mi trovo meglio con i vari infasil e dove, anche se l'inci mi sembra simile...
Quello spray è fichissimo quando finisce... Ovvero: il flacone è bellizzimo!
Per il resto è vero che non macchia, ma dopo un pò [no linguaggio sms] l'odore (mio) trionfava sfavillante.
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
ho provato su una mano la versione vapo, che si dice sia più leggera del roll on...intanto che giravo per il supermercato (e non ci sono rimasta molto) l'odore dalla mano era totalmente sparito...e la mano non suda come può sudare l'ascella...
4 euro che non ho speso, assolutamente a questo punto meglio prendere il roll on che costa meno, o puntare completamente su altro.
nella ricerca di un deodorante che non lasciasse macchie sui vestiti, ho provato sia questo che quello della dove, ivisible dry...
risultato: un prurito insopportabile accompagnato da eritema!
Comprato tempo fa perche' mi serviva una confezione da viaggio pratica, ed era in offerta, non irrita assolutamente ma non allontana i cattivi odori, per me bocciato.
io lo uso da un sacco di tempo, funziona anche d'estate contro il fetore d'ascella, non mi ha mai dato irritazioni e non lascia tracce sui vestiti...mi trovo molto bene!
torno dopo mesi per fare una piccola aggiunta e chiedere una delucidazione mini in merito.
ho preso il roll on che funge assai, ma come la mettiamo con l'alluminio cloridrato?
insomma, alla lunga un deodorante come questo può essere aggressivo?
(che bolle però, cavolo, uno non può comprare più niente che ci mettono dentro gli acidi e poi ti schiaffano la parola CANCEROGENO così ti ritrovi la mensola di roba che devi buttare ma che ti dispiace, visti i soldi spesi...mannaggia...)
Stessa cosa, Ele.
Con questo roll mi trovavo abbastanza bene: non mi macchiava i vestititi, mi piaceva il suo profumo, era efficace e costava poco (due euro). Per contro mi dava un po' di prurito e basta.
Mi sembrava un buon aquisto fino a che non ho letto che l'aluminium può risultare assai nocivo...
Un vero peccato, insomma.