Premetto che ci sono stata 10 anni per riuscire a mettere insieme le idee, comunque spero abbiate pietà >.>
Questa è una ricetta che ho formulato prendendo spunto da un video di CarlitaDolce, ma avendola modificata probabilmente ho fatto un gran macello >.< dico probabilmente perchè ancora non l'ho sperimentata >.> devo prima finire il mio ordine da AZ XD ma io mi porto avanti con il lavoro pensando al "come fare" u.ù
Se avete consigli, suggerimenti, sgridate da farmi fate pure, almeno pian piano inizio a capirci qualcosa u.u
E poi un consiglio >.> Siccome al momento vorrei evitare di prendere le cose da 10000 siti diversi, essendo alle prime armi mi sto concentrando su un sito alla volta >.< nella ricetta originale ci stava il sodium lauroyl sarcosinato, ma non trovandolo su AZ ho optato per il decyl glucoside... ho fatto una cavolata u.u? Se si, c'è qualcosa sul sito di AZ che si avvicina maggiormente al sarcosinato piuttosto che il decyl? Metto anche il sito con la pagina dei tensioattivi é.è
http://www.aroma-zone.com/aroma/tensioactifs.asp
E adesso passiamo alla ricetta >.> Modificata dopo aver ricevuto la dritta sui decotti *-*
Shampoo delicato alla camomilla e miele, addolcente e nutriente (e fu così che mi caddero tutti i capelli

Modificata con il sodium lauroyl sarcosinate al posto del decyl glucoside u.u
Fase A
Sodium lauroyl sarcosinate 11%
Babassuamidopropyl betaine 6%
Coco glucoside e Glyceryl oleate 2,5%
Lauryl glucoside 8%
Fase B
Acqua 60,6%
Stearamidopropyl dimethylamine 4%
Acido lattico 1,2%
Fase C
Phitocheratina 2%
Miele in polvere 2%
Panthenolo 2%
Proteine di seta liquide 0,1%
Cosgard 0,6%
Olio essenziale di camomilla 4/5 gocce
Acido lattico q.b.
Preparazione:
Fase A: In un contenitore aggiungere ad uno ad uno gli ingredienti della fase A, mescolando ogni volta, fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
Fase B: In un altro contenitore versare l'acqua, lo stearamidopropyl dimethylamine e l'acido lattico; dopo aver mescolato bene mettere a bagnomaria (a fuoco basso) fino a quando lo stearablabla non si è completamente sciolto.
Versare la phitocheratina all'interno del composto e continuare a mescolare fino a quando non si è completamente sciolta ed il composto non è diventato liscio ed omogeneo. Ripetere la medesima operazione con il miele in polvere. Aggiungere il cosgard e mescolare bene. Aggiungere l'olio essenziale di camomilla e mescolare bene.
Una volta che il composto è diventato perfettamente liscio ed omogeneo controllare il Ph con le cartine, ed in caso regolarlo con qualche goccia di acido lattico fino a quando non raggiunge un Ph compreso tra 4.5 e 5.
Versare in un contenitore e shampizzarvi quando ne avete voglia *-*
Dovrebbe conservarsi anche fino ad un annetto vero u.u?
Versare a poco a poco la fase A all'interno della fase B, mescolando bene ogni volta.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us