I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Dunque..so che alcune sostanze smontano il carbomer..pantenolo, sodio lattato e poi cos'altro? Aloe? Ho messo troppe sostanze che gli stanno antipatiche?
Era meraviglioso all'inizio..poi quando ho aggiunto tutto il resto è diventato liquido
Posso fargli qualcosa??
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
ho messo l'aloe dell'equlibria..però poco pensavo che piccole quantità le regesse. è solo quello il problema, oppure è l'aloe insieme al pantenolo e al sodio lattato?
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
Forse l'aloe non è il problema (prova il pH del gel di aloe e se è tra 5 e 6 non dà problemi), quindi i colpevoli sono il sodio lattato, forse anche il pantenolo e il sodio ialuronato (sempre sale di sodio è).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
cavolo al sodio ialuronato non avevo pensato e di quello ne ho messo tanto
che peccato però..me lo sono spalmato lo stesso sul musetto e lascia la pelle bella liscia, solo che così liquido è davvero scomodo
quantità minori le avrebbe rette o in ogni caso è meglio evitare certi ingredienti?
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
M&E ha scritto:grazie tagliar, ma intendi solo idrossietilcellulosa, o da aggiungere al carbomer?
Aggiungi solo l'idrossietilcellulosa al tuo gel liquefatto, aspetti che si idrati e poi frulli.
Il carbomer lascialo perdere che, nel tuo caso, non riesce ad addensare.
M&E ha scritto:ma se usassi solo la xantana verrebbe appiccicoso/bavoso?
Hai mai visto un gel di xanthana quanto è bavoso?
Se hai la xanthana di grado trasparente potresti anche usare quest'ultima che dà un gel molto meno bavoso della xanthana normale (in tal caso, mettine uno 0,5-1%, non di più).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Io (ma non solo io) con carbomer e jaluronico ci ho fatto dei gel.
Non vedo incompatibilità
azeloglicina 2 non saprei perchè la uso in gel ma non ci ho mai messo carbomer... Ma non direi ...
La niacinamide mi ha fatto fuori una volta il gel.
Avevo mezzo risolto dividendo in 2 l'acqua. Metà gel di carbomer e metà niacinamide sciolta in acqua unendo dopo le 2 fasi
Io sospetto molto di più il sodio lattato 2
O come dici tu è il mix azeloglicina/niacinamide/sodio lattato che versato tutto insieme è "troppo" per il carbomer
Per pigrizia quando faccio qualcsa a ph bassi o con attivi strani uso gelificanti "naturali" che reggano il ph e i sali (tipo la xantana) che regge tutto ...
Peccato perchè la formula e il mix di attivi era bello .. se avessi messo gli attivi uno alla volta ...
anto ha scritto:Io (ma non solo io) con carbomer e jaluronico ci ho fatto dei gel.
Non vedo incompatibilità
Non ho esperienza in merito, ma anche il sodio jaluronato è un elettrolita (sempre sale di sodio è), quindi pensavo potesse smontare il carbomer.
Comunque qui di agenti smontanti ce n'è più di uno.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
E' il sodio lattato, ci sono cascata anch'io giusto ieri
100 g di crema liquefatta in 2 secondi, un nervoso!!! e non è neanche la prima volta, non mi entra in testa, un nervoso!!! :mirmo:
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)