I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Buongiorno!
Ecco qui il mio primo spignatto un pò impegnativo
FASE A
Idrolato di lavanda 4 ml
Xantana 0,36 g
FASE B
Idrolato di lavanda 4 ml
Gomma d'Acacia 1,20 g
FASE C
Glicerina 0,1 ml
Pigmento nero 2,40 g
2 gocce di Cosgard
riscaldare fase B fino a scioglimento gel.
unire fasi A e B.
Aggiungere fase C
Ed abbiamo finito.
Sono veramente molto soddisfatta, il colore è magnifico, molto molto più nero dei precedenti eyeliner che ho acquistato, senza contare la tenuta. Insomma io son veramente contenta. Appena mia sorella mi riporterà la fotocamera vedrò di fare qualche scatto del prodotto, magari anche applicato sull'occhio per vedere un pò l'effetto
ciao ciao
Ultima modifica di Eien il 16/01/2011, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Scusa mi è scappato, volevo scrivere g ma stavo facendo altro in contemporanea, oltretutto io uso i dosatori di AZ, quindi non è che abbia messo tot in grammi, ma semplicemente 1 ''tad'', 2 ''smidgen'' che sono i nomi delle palettine, quindi poi ho tradotto diciamo il tutto così.
le foto di sicuro, le quantità in % non so se ce la farò perchè sono negata ho seguito tre ricette: una di aromazone, una su un sito americano e una che ho trovato sul web, di una ragazza molto brava, erano parecchio simili perchè evidentemente partivano da quella di aromazone anche le altre due. La ragazza italiana usa il phenonip o l' Extrait de Pépins de Pamplemousse come conservanti e conserva l'eyeliner in frigo, viste le temperature io lo tengo nell'armadietto in bagno, e ho usato il cosgard.
Complessivamente ho ottenuto 7 ml di prodotto, infatti ho riempito il FLACONNETTE GLOSS ORIFLAMME da 6 ml di aromazone, e poi circa 1 ml appunto di prodotto l'ho sistemato in un mini contenitorino inviami da fitocose con dei campioncini. Purtroppo ho dovuto usare quello per i lucida labbra perchè non avevo in casa eyeliner vuoti da usare e ho dimenticato di prendere quello di aromazone, ma meglio così perchè mi sa che non mi sarei trovata bene.
Mi aiutate voi con le percentuali? Totale 7 ml!
Eien ha scritto: La ragazza italiana usa il phenonip o l' Extrait de Pépins de Pamplemousse come conservanti e conserva l'eyeliner in frigo, viste le temperature io lo tengo nell'armadietto in bagno, e ho usato il cosgard.
ma se si usa il conservante non serve tenerlo in frigo
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Sì infatti, però riporto quel che diceva la ragazza, più che altro credo lo dicesse perchè incerta sulla riuscita del conservante bio, visto che non sono chiare le opinioni a riguardo, sembra non conservi molto bene...insomma in ogni caso, tornando all'eyeliner mi spiace di non aver ancora fatto foto, ma per ora non ho modo :(
Eien, da quello che racconti le fonti da cui hai preso ispirazione non mi sembrano affidabilissime... se resterai con noi e leggerai per bene il sito, soffermandoti sulla sezione "basi delo spignatto", acquisirai un po' di dimestichezza su come si formula, come si scrivono le ricette affinchè tutti (e pure tu!) possano replicarle sempre, capirai cosa si può usare e cosa no (e l'estratto di semi di pompelmo è da evitarsi come la peste) insomma diventerai come dire... più professionale
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ciao Lola
hai ragione, devo cominciare a fare le cose per bene, sono sul forum da un annetto mi sa ormai, però solo da circa 1 mese mi sono avvicinata al fai-da-te, ti ringrazio dei suggerimenti, continuerò a leggere i post che mi aiuteranno per la base e che mi permetteranno di farvi capire se realizzerò qualche altro pastrocchio :risat: