Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
buongiorno a tutto il forum!
la mia ragazza mi ha chiesto di preparargli una balsamo per i suoi capelli nutriente e non molto grasso, li ha spessi e riccioli! e io con pazienza mi sono messo... con moooolta pazienza riuscendo con discreti risultati!
vi scrivo la ricettina:
A:
-esterquat 9gr
-alcool cetilstearilico 1,5gr
-tego care ps 1,5gr
-vitamina E 0,3gr
-jojoba 2gr (a freddo)
-cetiol sensoft 2gr " "
ph aggiustato con 4 gocce di soluzione al 30% P/P di acido citrico
conservante: 10 gocce di aperoxid tla e 2-3 gocce di parabeni in fenoss...
procedimento:
fase a (tranne olii) a bagnomaria a 70°C
fase b sul fuoco anchessa a 70°C
fase b nella fase a e "minipinerata" immediata !
raffreddato a bagnomaria a ca 25° e inserito gli olii uno per volta e poi gli attivi
Tranquillo, sei in ottima compagnia. Ogni messaggio devo editarlo almeno un paio di volte per dimenticanze e cose rimaste nella tastiera.
Ma almeno posso incolpare l'età e il neurone stanco.
Secondo me se il ph l'hai già misurato con la cartina ti puoi fidare.
Posso chiederti quali usi?
il problema e che non sono molto precise perchè non hanno una scala decimale!
e poi ci sono i grassi che interferiscono con la misurazione con le cartine!
Cinghio, è bellino il tuo balsamo, però ho qualche domanda…e qualche osservazione da fare.
1. Perché hai messo il sequistearato (tegocare PS)? L’esterquat è già un emulsionante idrofilo…Se volevi addensare bastava aumentare la dose di cetilstearilico.
2. Il conservante (i parabeni) dovrebbe andare al 0.5% (10gocce circa)
3. Aperoxid è un antiossidante, serve per preservare dall’irrancidimento gli oli delicati e visto che né jojoba nè cetiol lo sono si poteva fare a meno.
4. Olio di jojoba e setiol non sono termolabili. Li puoi scaldare tranquillamente in fase A, così ti risparmi un passaggio.
P.S. Ho come la sensazione che O.E. era della rosa damascena e non di quella mosqueta…