
Crema viso per pelli normali
Mi son buttato sull'accoppiata tinovis/abil care, per fare più in fretta e non diventar matto con temperature e bagnomaria vari... anche se sapevo che ogni attivo aggiunto me la smollava (mi piacciono, ma son delicati come le tette delle monache)... ed infatti l'emulsione era pazzesca, roba tipo cemento a presa rapida... con l'aggiunta degli attivi si è smollata un po', ottenendo una consistenza adatta sia al vasetto che al dispenser (avendone avuti a disposizione avrei usato questi ultimi, ma avevo solo 2 vasetti e 2 dispenser airless che mi servivano, però, per il dopobarba!)
E dire che non ho usato nulla che tingesse per averla bella bianca... avrei dovuto limitarmi all'aggiunta di ialuronato ed allantoina per averla fermissima ma poi mi sarebbe sembrata troppo povera.
A
Acqua 73.10
Glicerina 3.00
Carbopol 940 0.25
Xanthana 0.15
B
Burro di mango 1.00
Tocoferile acetato 1.50
Olio macadamia 1.50
Olio argan 1.50
Cera jojoba 0.50
Squalano 0.50
Ottildodecanolo 2.50
Dicaprylyl ether 1.00
Propylheptyl caprylate (cetiol sensoft) 1.00
Dry flo 0.50
Aperoxid qb
Phenonip 0.50
Tinovis ADE 1.00
Abil care 85 2.00
C
Sol. ialuronato 1% 3.00
Allantoina 0.50
Sk-influx 1.50
Aqua shuttle 2.00
Multivit shuttle 1.00
Vitageno F 0.50
Profumo qb (froo-choo di fresholi)
Preparare i due gel separatamente, come al solito (carbomer a pioggia su 2/3 dell'acqua; xanthana dispersa nella glicerina e mescolata con 1/3 dell'acqua). Quando il carbomer è ben idratato e senza grumi unire il gel di xanthana, mescolare, aspettare un po' e tamponare.
Unire gli ingredienti di B e metter a bagnomaria quel tanto che basta a sciogliere il mango (ha una temperatura di fusione molto bassa).
Emulsionare versando B in A poco a poco e frullando a lungo.
Stemperare l'allantoina nello ialuronato, mescolare gli altri ingredienti ed aggiunger un po' alla volta all'emulsione.
Controllare il ph e profumare.
Crema-gel dopobarba anti-age
Questa è una rivisitazione del mio gel dopobarba "luxury", da cui ho eliminato gli smontanti più clamorosi ed ho trasformato in cremagel con l'ausilio del tinovis, permettendomi d'incorporare una quota lipidica maggiore rispetto al gel tradizionale.
A
Acqua 67.45
Idrolato amamelide 10.00
Glicerina 5.00
Carbopol 940 0.45
Sol. ialuronato 1% 5.00
Allantoina 0.50
Sk-influx 1.00
Multivit shuttle 2.00
Aqua shuttle 2.00
Vitageno F 1.00
Phenoxyethanol, ethylexylglycerin (conservante idrosolubile) 0.60
B
Dry flo 0.30
Acido alfa lipoico 0.20
Ubidecarenone 0.10
Caprilico/caprico trigliceride 1.00
Tocoferile acetato 0.50
Oleolito calendula (soia) 1.00
Oleolito camomilla (olys) 1.00
Bisabololo 0.50
Tinovis ADE 0.50
C
Profumo qb (P chi keen jelly bean di fresholi)
Colorante (blu)
Mescolare assieme acqua, idrolato e glicerina. Versare a pioggia il carbomer e lasciar idratare bene. Aggiunger gli ingredienti nell'ordine indicato (stemperando l'allantoina nello ialuronato). Tamponare a ph 7.
Prepare la fase B (stemperando le polveri nel caprilico/caprico), ed emulsionare versando B in A.
Controllare il ph, profumare ed eventualmente colorare.