Acqua 33.80
Guar hydroxypropyltrimonium chloride 0.15
A-2
Acqua 15.00
Caffeina 2.00
Inulina 1.00
B-1
Sles 25.00
Sucrose cocoate 0.50
B-2
Lauramidopropylamine oxide 3.00
Disodium cocoamphodiacetate 4.00
Cocamidopropyl betaine 10.00
Glicerina 2.00
Proquat keratin 0.50
Proquat silk 1.00
Phenonip 0.50
Olio ricino 1.00
Profumo
Acido citrico 0.50
(opzionale: perlante)
Ho voluto procedere in modo un po' diverso dal solito (un metodo che avevo visto in alcune formulazioni presenti su schede tecniche), visto che talvolta i prodotti a base di sles risultavano densissimi ma poi si smollavano quando acidificavo, non son mai riuscito a spiegarmi il perchè, anche perchè due formule uguali, fatte nello stesso modo, a volte erano dense, a volte erano brodaglie...
Scaldiamo l'acqua di A-1 e versiamo a pioggia il guar, frulliamo per un po' e mettiamo da parte.
Mescoliamo assieme inulina e caffeina e versiamoci sopra l'acqua molto calda.
Uniamo A-2 e A-1.
Nel frattempo mettiamo a bagnomaria B-1 fino a quando il sucrose cocoate è ben sciolto ed amalgamato allo sles, togliamo dal bagnomaria e versiamo lentamente A (che dovrebbe esser ancora tiepido) dentro B-1.
Procediamo con le aggiunte di B-2 un ingrediente alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Acidifichiamo con l'acido citrico (lo 0.50% dovrebbe andar bene) e vedremo che il tutto si addensa all'abbassarsi del ph.
La SAL è di circa 12.60, ho tenuto una base dello shampoo supercondizionante di lola e l'ho personalizzato, togliendo un po' di sles (non ho folte chiome da lavare

L'idea dell'olio di ricino l'ho trovata in una formulazione qui sul forum mentre cercavo informazioni sulla caffeina (che devo smaltire in qualche modo, essendo igroscopica non mi piace tenerla accantonata, sebbene sigillata, per troppo tempo)... non credevo reggesse, anche perchè prima dell'aggiunta del citrico è una brodaglia, ma devo dire che è talmente denso che sto valutando l'idea di aggiunger un po' di sale per smollarlo