Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ispirata al bellissimo balsamo di LOLA ,le mie sostituzioni ,e i miei attivi preferiti ,quelli che i miei capelli richiedono .la fhitocheratina per dare piu sostegno alla piega,le proteine del latte e del grano,e un terzo dell acqua sostituito da gel ai semi di lino preparato in anticipo, un giorno prima tenendo semplicemente i semi a bagno in acqua senza bollirli quindi un estrazione del gel a freddo,che ne pensate?
FASE A
alcol cetilstearilico 6,5
cetrimonium chloride 5
burro di keritè 0,50
cetiol sensoft 1,25
FASE B
acqua a 100
gel semi di lino 25 gr
glicerina 3
FASE C
proteine della seta 2
proteine del grano 1
fhitocheratina 0,5
quaternium 80 1
polyquaternium 7 o,5
cosgard 16 gocce
profumazione frangipane
acido citrico a ph 4,5
ho preparato tutto col microonde faseA E B ovviamente la fase oleosa l ho tenuta poco giusto il tempo che si sciogliesse( (voi fate a bagnomaria).poi ho unito e frullato col miniplimer fino allo sbiancamento, ho raffreddato tenendo l emulsione in acqua fredda per velocizzare(mescolando sempre)poi aggiunto uno per volta le sostanze della fase C ,misurato il ph ,aggiunto il conservante . Sono molto soddisfatta per il risultato,stamattina l ho anche usata e sono strafelice perche i capelli sono morbidi, lucidi e voluminosi(so di avere esagerato con le proteine,magari il prossimo diminuisco ,però cosi ....se si potesse realizzare'?)
Shot at 2010-11-24
Shot at 2010-11-24
Shot at 2010-11-24
Ultima modifica di TANYA il 01/12/2010, 15:19, modificato 10 volte in totale.
TANYA ha scritto:FASE A
cetilstearilico 13
cetrimonium chloride 10,00
burro di kerite 1,5
cetriol sensofit 2
FASE B
acqua 100
gel semi di lino 50 gr
glicerina 6
FASE C
proteine della seta 4
proteine del grano 2
fhitocheratina 1
quaternum 2
polyquaternium 7 1
cosgard 32 gocce
profumazioneprangipane
acido cidrico a ph 4,5
Shot at 2010-11-24
Shot at 2010-11-24
Shot at 2010-11-24
Tanya ...scrivi bene i nomi dei componenti...che qui' qualche persona poco pratica puo' capire fischi per fiaschi....
Come sto?
Meglio di ieri e peggio di domani...spero!!!
:risat: io sbaglio i nomi e li inetrepreto a modo mio ma tu non mi vedi proprio
Comq così la prima cosa che mi viene in mente è a parte il cosgard da dimezzare:
proteine della seta 4
proteine del grano 2
fhitocheratina 1
troppissime proteine
ho preparato tutto col microonde faseA E B
non va, la A va sul fuoco, la B a bagnomaria
EDIT: ora mi sono accorta che la ricetta è per 200 (anche se il totale non fa 200 eheh) quindi prima di tutto CORREGGI LA RICETTA PER 100 altrimenti ci confondiamo, il conservante quindi è ok, le proteine sempre troppe, max 2%.
non e' detto, carlita, un sacco di gente prepara le creme usando il microonde per scaldare (da dove ti deriva 'sta convinzione che non vada, per curiosita'?)
Detto questo, dai, fate un po' tutte le brave senno' non ci raccapezziamo piu': percentuali a 100, pochi nomi commerciali se possibile, e evitiamoci di quotare il mondo, che incasina tutto il messaggio per chi legge dopo.
Carlita,
la fase B, che qui è quella acquosa, ma nelle creme la chiamiamo la A, io la scaldo sempre al microonde.
E' voloce e comodissimo.
Certo, per la fase grassa non si fa, ma non capisco nemmeno io perchè tu dica "va sul fuoco"....
Quoto carlita: correggi la ricetta in modo che la somma degli ingredienti faccia 100, come da regole del forum, altrimenti succedono fraintendimenti come per il cosgard.
Ultima modifica di tagliar il 08/02/2011, 9:05, modificato 1 volta in totale.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ho corretto la ricetta e chiedo scusa ,non credo di aver fatto danni col microonde ,ad ad ogni modo se qualcuno la ripete, la fase oleosa la riscaldi a bagnomaria ,la ricetta era per 200g e ho fatto confusione ,gentilmente controllate e vedete se cè ancora qualcosa che non va, provvererò a trascrivere le correzioni , la maschera è comunque miracolosa,per i miei capelli, grazie a tutte
quoto lucia
basta mettere degli oli più pesanti , magari scegliendo quelli piu adatti a tuo tipo di capelli,eviterei,la fhitochratina,che tende a ispessire i capelli ,, cosi ,come l ho fatta io , l ho provata sui capelli di mia figlia e và bene uguale ,marialessia ha capelli spessissimi,magari la faccio aumentando il gel ai semi di lino,ci provo in questi giorni e ti faccio sapere kiss
per civetta
tesoro mio se hai i capelli sottili ,e una cosa meravigliosa ha restituito dignità ai tre peli che portavo in giro da anni :risat: :risat:
quoto lakure
grazie sei molto comprensiva
Ultima modifica di TANYA il 25/11/2010, 18:38, modificato 4 volte in totale.
CIVETTA ha scritto:io ho i capelli grossi e ricci, non posso dire più lunghi perchè ho tagliato tutto un paio di mesi fa, ma ti credo anche i miei erano rinati
qundi l hai usata ,pure tu ..... con gli olietti nostri preferiti è una figata,morbidiiiiiiiiiiiii,disciplinati e con fhitocheratina la piega è una passeggiata,l unico che ci perde è il mio parrucchire mi vedrà solo per il taglio
o c'era un errore prima o c'è adesso, perchè le quantità corrette non sono la metà di quelle originali.
nela ricetta di lola ,la maschera era per 200gr di prodotto e gli oli erano all 1,5% ,io l ho fatta all 3,5%.considera che per 100gr....vado a sistemare, ho fatto male i conti, grazie
meglio tenere piu olio leggero e meno buuro magari si può fare pure
olio leggero 1,50
burro o altro olio medio 0,25
in pratica io ne ho fatti 200gr,la verità è che ho messo
cetiol sensofit 2
burro di karitè1,50
quindi
cetiol sensofit 1
burro di karitè 0,75
se dovessi ripetere la maschera, farei comunque come ho scritto ,perche preferisco tenere in formula piu alta la percentuale di olio leggero, che non il burro ,spero di non farti lavorare troppo , scusami roberta
Quello che volevo dire è che per la fase b che qui è a non si usa il microonde (come dice Lola, in quel post) per la fase acquosa invece anche io uso il microonde tranne per il balsamo che scaldo sul fuoco direttamente (come è scritto nella ricetta originale del balsamo di lola), ma va bene anche nel microonde, la cosa importante è non usarlo per i grassi.