Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
fase c
oleolito di camomilla 3
argan 1
germe di grano 2
allantoina 0,5
gel d'aloe 2
bisabololo 1
proteine della seta 0,5
pantenolo 2
cosgard 0,6
acido lattico a ph 5,5
fragranza “baby butter bee” 16 gtt
colorante alimentare rosso per il rosa
allora, rispetto a quand'era appena fatta si è un po' addensata, però ha la consistenza leggerissima tipo panna per capirci. e poi ci sono dei piccolissimi grumettini, sarà la cera d'api che s'è risolidificata subito?
come faccio a farla venire un po' meno spumosa? non che mi dispiaccia così eh!
il profumo che lascia è intenso, rimane anche dopo che mi lavo le mani, ammorbidisce parecchio e quando la metto rimane quella bella sensazione di mani idratate e non secche, ma nemmeno unte tipo come la cold cream (cosa che mi succedeva con altre creme).
so contenta! :yuhu:
diventa spumosa se mente frulli incorpori troppa aria alzando il minipimer, devi cercare di tenerlo bene in basso (e magari usa un minipimer con le lame messe più in basso possibile)
per il resto, complimenti
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Fatemi capire...quando frullo mantengo il minipimer sul fondo (becker stretto ed alto). Dò qualche colpetto ma la crema in superficie rimane in superficie e non si amalgama, quindi sono costretto ad alzare il minipimer, spento, a tirare giù la crema che è in superficie e a dare qualche altro colpetto. Incorporo aria?
fluor ha scritto:Fatemi capire...quando frullo mantengo il minipimer sul fondo (becker stretto ed alto). Dò qualche colpetto ma la crema in superficie rimane in superficie e non si amalgama, quindi sono costretto ad alzare il minipimer, spento, a tirare giù la crema che è in superficie e a dare qualche altro colpetto. Incorporo aria?
quando versi i grassi (a filo) inizia ad amalgamare con una spatolina o cucchiaino, poi dai qualche colpetto di minipimer, rigira con la spatola
e dai qualche altro giro di minipimer
sebbene con i minipimer spento non dovrebbe incorporare aria
pam vuoi che ci proviamo assieme a scioglierla, io ti dò sia la crema che l'allantoina e sopra al prezzo ti presto pure il cucchiaino e vediamo quando si scioglie...io ti guardo, mi bevo l'aperitivo e scommettiamo che mi mangio pure un paio di tramezzini e l'allantoina è ancora li che ci guarda io ci stò alla mia proposta
non capisco bene questo astio nei confronti dell'allantoina
anche io la stempero bene bene in un poco di crema e poi unisco a tutto e non mi ha mai dato dei problemi!
Civ..ma che allantoina hai??? di marmo??
anche a me si scioglie solo solo nel gel di sodio ialuronato o nei nani antiox... così nella crema rimane orrenda e granulosa
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)