Mi dite cosa ne pensate?
La crema è stata pensata per il mio viso, che per un paio d'anni è stato davvero sofferente, con sfoghi e bubboni sparsi ovunque.
Da quando ho eliminato i prodotti commerciali a base di siliconi ed ho iniziato ad utilizzare solo gel di aloe la situazione è notevolmente migliorata, l'unica parte colpita, e solo nel periodo del ciclo, è la guancia sinistra, dove in seguito rimangono anche cicatrici, buchetti e macchie che impiegano mesi e mesi per andare via.
La mia intenzione era creare qualcosa che velocizzasse (anche) questo processo di cicatrizzazione, poiché ho notato che il gel di aloe in questo senso è una mano santa ma non basta, e poi per l'inverno preferirei utilizzare una cremina.
Eccola qua:
A: Macerato di tepezcohuite 30
Macerato di ortica 30
Bardana 2
Propoli 0,5
Miele 2,5
Xantana 0,5
Pappa reale 1
B: Olivem 1000 4
Cetilico 1
Squalane 2
Olio di jojoba 1,5
Tocoferolo 7 gocce
C: Olio di cotone 0,5
Olio di enotera 0,5
Olio di germe di grano 0,5
Gel di aloe 20
Bisabololo 1
Aosaina 0,5
Pantenolo 2
Allantoina 0,5
Cosgard 13 gocce
fragranza 16 gocce
Ho preparato i due macerati così come indicato sul sito di AZ: 24 ore prima quello di mimosa tenuiflora e 15 minuti prima quello di ortica; ho filtrato, ho unito la xantana e l'ho lasciata idratare per un paio d'ore. Per il resto il procedimento è il solito: fase A e B messe a scaldare a bagnomaria, unione delle due fasi e frullatine con piccoli colpetti di minipimer. A crema fredda ho aggiunto la fase C, mescolato con il cucchiaino ad ogni aggiunta e frullato ancora un po' per amalgare bene il tutto. Infine ho pesato, unito il cosgard e misurato il ph, che è 5-5.5.
Risultato: il colore è veramente urendo, diciamo...color nocciola, và

La crema ha una consistenza molto morbida, sembra panna...al caffè

Adesso a voi: che mi dite?