I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Care loline e cari lolini, stamattina mia mamma mi ha sconvolto. Mi ha svegliato dicendomi "non riesci mica a farmi un fluido leggero per il viso senza siliconi?" Io l'ho guardata così e mi sono detta: "perchè no?proviamoci!"
Spulciando il topic sulla cascata di grassi e guardando le ricette di altri spignatti avrei buttato giù questa ricettina:
Fase A
Acqua a 100
xantana 0,2
glicerina 3
Fase B
Squalane vegetale 1
vinaccioli 1
jojoba 1
olio di karitè 1
argan 1,5
macadamia 1,5
fitosteroli di avocado 0,5
Gelisucre 5
olio rosa mosqueta 0,5
polvere di mirtillo 2
estratto idroglicerinato di cetriolo 2
soluz. sodio ialuronato all'1% 2
pantenolo 2
proteine della seta liquide 0,5
allantoina 0,5
cosgard 0,6
Ph 5.5/6
Profumata con 1 goccia do oe di ylang ylang,1 di gelsomino e 1 di legno di rosa.
Ora mi piacerebbe avere qualche cosiglio da voi: la cascata può andare bene? La fase C è troppa e rischia di smontarmi tutto? Avete suggerimenti di qualsiasi tipo?
Vi ringrazio in anticipo!
Ultima modifica di silvia87 il 11/11/2010, 15:02, modificato 6 volte in totale.
0,5 di glicerina è come non metterla, vai pure dal 3 al 5% senza paura.
4,5% di grassi è proprio poco.. almeno il 6-7% ce lo vedrei.
Non so quanto addensi l'olivem, forse (anche in virtù della quantità bassa di grassi) lo diminuirei.
Sono contenta che ti piaccia! :fiesta: Sono alle primissime armi quindi ogni minimo complimento mi dà alla testa!
Allora,aumenterei la glicerina al 3% (poi aggiungerei anche l'estratto idroglicerinato,quindi preferirei tenerla bassa)
Aumento leggermente i grassi e aggiungerei anche dell'olio di rosa mosqueta in fase C(visto che sarebbe per una pelle matura dovrebbe starci bene) e dell'olio di karitè in fase B,mi sembra che dia un tocco setoso.
Diminuisco la quantità di olivem,al 3,5 potrebbe andare? Ho letto da qualche parte qui sul forum che col tempo tende a addensare di più le creme...
Ora sistemo la ricetta iniziale!
saltino tu non hai problemi di pelle lucida, io così già starei bene.....la % di grassi secondo me può anche andare se il destinatario ha la pelle grassa, altrimenti aumenta un po' come dice il masculo (;)).
L'olivem non l'ho mai usato.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
Non ha la pelle grassa,però non le piacciono le creme troppo pesanti che ungono,preferisce qualcosa di leggero da alternare alla crema un po' più ricca che usa adesso.
Ho aumentato i grassi al 6,5%
in effetti un paio di sabati sera fa ho avuto il coraggio di mettermi un cremone col 15% di grassi farcita di tante cose.. e non si vedeva proprio
Ma in passato (finchè non sono approdato su questo forum) ho avuto parecchi problemi di lucidità, quindi capisco il disagio.
Bisognerebbe capire più o meno che tipo di pelle ha questa signora.
L'olivem 1000 l'ho usato solo in creme corpo e mani sul viso no, ma posso dirti che con una così bassa percentuale di grassi non emulsiona un tubo con solo 3,5 (c'ho provato) alzala come ti hanno consigliato almeno a 7&8 %...non viene unta.
Aspetta anche consigli da chi utilizza questo emulsionante addensa tanto nel tempo solo con alte percentuali di grassi...
Ho fatto la cremina! Per paura che venisse troppo densa è venuta fin troppo liquida però a mia mamma piace davvero molto e ne sono felice!
L'ho provata anch'io e devo dire che rende la pelle liscia, setosa e idratata per tutto il giorno. Non unge e si assorbe bene.
Per essere il mio primo spignatto serio per il viso sono soddisfatta,se non fosse per la consistenza liquidina sarebbe perfetto...