anche io cercavo l'inci ma nella confezione non c'è da nessuna parte..
Allora ho contattato il sito dove ho acquistato la crema e mi hanno risposto che the cube è un dispositivo medico per cui l'inci non è obbligatorio.
Ho controllato su google ed effettivamente pare che per i dispositivi medici l'inci si possa omettere.
Bisogna vedere cosa c'è dentro per capirlo , magari c'è la botoina o chissà che altro . Un dispositivo medico venduto in erboristeria online però mi sa doppiamente di bufala.
Ecco...nemmeno la farmacia!Io l'ho visto in un'erboristeria in via Dante a Cagliari...sembrava interessante...ma non sapevo che costasse così tanto! E poi io dico...ok a non mettere l'inci, ma almeno cosa c'è dentro dovrò pur saperlo no?E se fossi allergica a qualcosa?Mi devo arrangiare?
Non so se questo può essere utile: The Cube è Sostanza perché Contiene:
• tutte le vitamine per il benessere cutaneo
• un pool di minerali altamente eudermico
• collagene marino di profondità
• elastina dermoadattata
• acidi grassi ? 3-6-9 ubiquinone (coenzima q10)
• allantoina
The Cube è Primitivo perché Contiene:
• Colostro (dal mondo animale)
• Orchidea (dal mondo vegetale)
• Diamante Nero (dal mondo minerale)
The Cube è Natura perché Non Contiene:
• Acqua, sostituita da Succo Puro di Aloe vera
• Conservanti
• Petrolati e Propylene Glycol
• Metalli Pesanti
• Coloranti
• Allergeni
• EDTA
a parte che dall'azienda che produce re-code non mi aspetto gran che, se leggete qui vi rendete conto in 10 secondi che la presentazione è, come dice laura, esagerata e puzza di presa in giro lontano 1 km
non conosco la legislazione, ma è la stessa cosa di un presidio medico chirurgico? http://it.wikipedia.org/wiki/Presidio_medico_chirurgico
se ne era parlato riguardo certi gel per il piacere che non hanno l'INCI, e il motivo è quello.
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
qui praticamente pare che i dispositivi medici siano un sottinsieme dei presidi medici chirurgici.
per chi riesce a capirci qualcosa qui c'è il decreto che regolamenta la diffusione di questi dispositivi, mi pare di aver capito che devono avere un'apposita dicitura CE sennò cicca.
non vorrei dire, ma visto che hanno ritirato alla chetichella il prodotto non è che hanno messo la dicitura "dispositivo medico" un po' alla leggera?
Questo topic è molto/molto interessante e merita di essere approfondito!
The cube è un farmaco o un cosmetico? Come si può saperlo con certezza? I farmaci (o dispositivi medici, che dir si voglia) possono essere venduti in erboristeria?
Due brevetti stanno alla base dell’eccezionalità di the cube®: Ajda – un acido ialuronico di qualità superiore, perché “coltivato” in succo di aloe vera purissima anziché in comune acqua – e papaya fermentata per uso cosmetico. Secondo i test clinici, quest’ultima è probabilmente il più potente fra gli antiossidanti attualmente conosciuti per applicazione topica. Il tutto è suggellato dalla registrazione del prodotto come Dispositivo Medico, certificazione che impone il rispetto di standard qualitativi molto elevati e complesse procedure imposte dalla Comunità Europea.the cube® sarà disponibile in farmacia e in erboristeria dal mese di ottobre a 96,00 euro insieme a un dettagliato depliant, utile per scoprire il valore intrinseco di questa straordinaria crema.
Speriamo che qualche esperto ci tolga questi dubbi!
edit 1: Siete sicure/sicure che questa crema madre definitiva, custodita in un vasetto di vetro e protetta da un astuccio in polistirolo, materiale che favorisce l’isolamento termico e il mantenimento di tutto il ricco pacchetto di componenti. sia stata ritirata dal commercio?
Ho fatto una ricerchina, e a parte i siti in cui si racconta che questo prodotto è stato lanciato al Sana, dappertutto dove lo vendevano è sparito, compreso il sito della zuccari. Qualcosa mi dice che ne leggeremo ancora, questa volta in relazione che ne so, a pubblicità ingannevole oppure all'errata attribuzione di dispositivo medico ad un semplice cosmetico. In qualche modo la ditta deve aver toppato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E chissà, magari con l'inci azzeccato alla scatola
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non conoscevo la Zuccari. Ho dato un'occhiata al suo sito. Nella sezione "chi siamo" si presenta così: ZUCCARI s.r.l. viene costituita a Trento nel 1994 [...]La mission di ZUCCARI è realizzare prodotti capaci di stimolare il fisico e la mente degli individui, in modo da incrementare la loro consapevolezza e, di conseguenza, il loro stato di benessere e di felicità.
ll "Manuale professionale di cosmetica" (prezzo di mercato 50 euro editrice Zuccari), in omaggio con l'acquisto della crema, è in vendita pure nelle librerie on line. Eccolo
Viene presentato come "un'opera enciclopedica e preziosa, ricchissima e largamente strutturata, un testo intenso e appassionante, che punta a classificare e spiegare, una volta per tutte, le categorie, le finalità e le componenti che caratterizzano i cosmetici e insegna a leggere e comprendere l'etichetta, per fare una scelta consapevole al momento dell'acquisto".
Non so più cosa pensare ...
Edit 1* Projet Manager (ben 2) & Visual Merchandiser. Se vi interessano queste offerte di lavoro, questo link vi potrebbe essere utile Zuccari-Lavora con noi
Le mie non erano affermazioni, ma supposizioni, chissà forse del tutto infondate. L'unica è attendere e vedere il motivo per cui al momento non è più in vendita, non abbiamo elementi sufficienti per farci un'idea.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Certo Lola, sono d'accordo, non bisogna trarre conclusioni affrettate. Del resto io spero che The Cube sia una crema, oppure un dispositivo medico, con le carte in regola perchè, in caso contrario, mi sentirei davvero presa per ...THE CU*E
Località: quella del cuore: Roma. Attuale: Piemonte
Messaggioda robi14 »
Ciao a tutte,
10 giorni fa in una fornitissima farmacia in centro a Bologna ho visto l'espositore (vuoto) in pole position sul bancone e un pò di brochure della crema.
Del prodotto neanche l'ombra.
Mi hanno detto che ancora non era in vendita....