I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho fatto il gel e ne sono rimasta stupefatta,ieri l ho messo dopo la mia solita rutin di pulizia e sono andata a letto .Stamattina non credevo ai miei occhi ,pelle bellissima dal colorito uniformato ,liscissima la usero un giorno si e uno no ,come ha consigliato lola . ho un dubbio pero
FASE A
acqua distillata 83gr
natrosol 2 gr
ho pesato il natrosol , versato l acqua sopra ,riscaldato 30 sec in micronde, e ho mescolato fino al raffraddamento, ho tamponato con soluzione di soda caustica piu accqua
,
FASE B
acido lattico 10gr
glicerina 5 gr
cosgard 20 gc
ho controllato il ph era molto basso( 2 )
ho aggiunto qualche goccia di soluzione soda /acqua, ricontrollato il ph , ho aggionto 20 gc di cosgard
quando l ho messo bruciava molto , forse perche ho usato il tonico prima di applicarlo?
correggetemo se ho sbagliato grazie
acido lattico 10 grammi
soda caustica (una parte di soda, nove di acqua)
prelevare la soda a gocce e metterla nell’acido lattico, misurare il ph che deve arrivare a 3.5-4.0
Fase B
acqua 83.00 grammi
idrossietilcellulosa 2.00
mettere il Natrosol in un bicchiere e aggiungere l’acqua, scaldare nel microonde, mescolare e far raffreddare.
Fase C
mettere nel gel l’acido lattico tamponato ottenuto in fase A, aggiungere
glicerina 5.00
sodio benzoato e potassio sorbato 2,5 ml
ricetta originale è questa
mi rispondo da sola perche, lola dice che il difetto di questo gel è appunto il bruciore ,ad ogni modo chiedo se è meglio evitare il tonico prima di applicarlo .
Ultima modifica di TANYA il 28/10/2010, 11:44, modificato 1 volta in totale.
certe volte si' proprio illuminante, sa' (emanue', te comincio a capi')
bon, mettila cosi', a me non piace troppo pasticciare molto col ph della pelle, e' pur sempre un organo da trattare con rispetto.
A naso dare una botta di ph basso e poi una botta di ph ancora piu' basso mi fa "sensibilizzo un tot e poi sensibilizzo un tot+", magari reggo tranquilla il tot o il tot+ per fatti loro ma messi insieme possono pesarmi.
Poi magari e' tutta una vagonata di castronerie e direi che se Tanya domani sera prova a non usare il tonico magari se ne acccorge da sola senza troppe p**e mentali se fa differenza o no
quando faro la prossima applicazione del gel , evitero comunque ,di usare il tonico ,sono quasi certa, che l effetto bruciore sia stato piu intenso (dato il mio tonico molto astringente ),la mia pelle è mista tendente al grasso , vi faro sapere se va meglio senza , evitare di flagellarsi( nel dubbio) sia buona cosa
CIVETTA ha scritto:io penso che mettere il tonico vada bene vist che riacidificare la pelle aiuta le scquame a chiudersi
Quali squame? Civ mi sa che ti confondi con i capelli, la pelle non ha squame da richiudere
Tanya vale come linea guida generale che quando si usa un prodotto acido per esfoliare si cerca di usarlo singolarmente senza abbinare subito altri prodotti, perchè potrebbe esserci un'amplificazione della penetrazione di altri ingredienti che potrebbero favorire un'irritazione. Se si usa un comsetico a ph particolarmente acido è meglio attendere un'ora prima di mettere altro.
Ultima modifica di Laura il 28/10/2010, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
TANYA ha scritto:(Gel esfoliante all’acido lattico )
acido lattico 10 grammi
soda caustica (una parte di soda, nove di acqua)
prelevare la soda a gocce e metterla nell’acido lattico, misurare il ph che deve arrivare a 3.5-4.0
due domandine:
1)Usando la soluzione di soda al 20% dovrebbe essere uguale, giusto?
2)è simile al sodio lattato al 60% che vedo usare negli spignatti? o il sodio lattato è un altra cosa?
Hai ragione tagliar! Rileggendo la ma fase non si capisce nulla:-)
Volevo sapere cosa indica la % indicata nel sodio lattato... Insomma da cosa e composto il sodio lattato?