I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Buona domenica a tutti!
vi scrivo il mio progettino per la mia prima e semplice crema viso per la mia pelle delicata, secchina in alcuni punti ma con acne!!!..odiosa insomma!
la creatura vorrebbe essere una crema da giorno da usare anche come base per il trucco, un po' idratande ma non grassa.
Dunque...(uuu che emozione.... )
A
acqua a 100 (80.5)
xantana 0.5
glicerina 3
B
Burro karitè 1
olio jojoba 2
olio argan 1.5
tocoferile acetato 1
olivem 1000 5
C
olio di germe di grano 1
sodio jaluronato in soluzione 1% 2
pantenolo 2
allantoina 0.5
oe palmarosa 2 gocce
oe tea tree 2 gocce
oe arancio dolce 2 gocce
cosgard
acido lattico se servirà
Essendo il primo spignatto serio mi farebbe piacere se qualcuno\a mi correggesse il progettino. Poi procederò con la fase pratica!!!per la quale prevedo ulteriori necessità di aiuto!!!ma una cosa per volta!!!
Ciao!!!
Ultima modifica di Greta83 il 17/10/2010, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Baglioncina ha scritto:L'olio di germe di grano è termolabile. Dovrai metterlo a freddo.
infatti, mentre l'argan dovrebbe andar bene in fase B.
Quel 'sodio jaluronato' è la sol. all'1%? è necessario essere precisi
Infine, se posso, aumenterei il pantenolo tranquillamente al 2%, tanto è idrosolubile.
Uffi! E' la seconda volta che riprovo a fare la cremina, ma mi incasino sempre con la fase grassa: la metto a scaldare a bagnomaria e mescolo.
Quando il tutto si è sciolto tolgo dal fuoco e verso piano nella fase A (calda).
Tempo un secondo mi ritrovo delle scagliette malefiche che mi sembrano tanto l'olivem 1000 solidificato...
forse devo scaldare ancora di più le due fasi?
quoto codirosso... hai scaldato a 70 gradi entrambe le fasi? Quanto metto B in A, è completamnete trasparente con tutti i grassi e l'emulsionante sciolti?
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Greta83 ha scritto:Tempo un secondo mi ritrovo delle scagliette malefiche che mi sembrano tanto l'olivem 1000 solidificato...
forse devo scaldare ancora di più le due fasi?
anche a me succede questa cosa..oggi ben due volte..la seconda volta sono stata attenta a scaldare bene la fase b, era tutta trasparente, ma una volta versata un macello!!!
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
codirosso ha scritto:A che temperatura hai scaldato le due fasi?
non ho ancora il termometro...
la fase B era trasparente, ma la toglievo dal bagnomaria non appena diventava così... forse dovrei lasciare il tutto qualche secondo in più....
Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Messaggioda codirosso »
Allora probabilmente la fase grassa non era abbastanza calda, dopo che il tutto si è sciolto ci vuole ancora un po' di tempo prima che raggiunga i 70°: la devi sentire quasi scottare. La stessa cosa vale naturalmente per la fase acquosa, se la temperatura non è abbastanza alta quando versi la fase grassa ti fa risolidificare le cere, quindi anche l'olivem.
Urge procurarsi un termometro
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe