Trattamento intensivo - Clorexidina 0.20 con A.D.S.
- Azione antiplacca rapida ed efficace
- Mantiene le gengive in buono stato
- L'assenza di alcool evita effetti irritanti e dolorosi soprattutto in presenza di mucose infiammate
Impiego:
- Particolarmente indicato per i portatori di protesi, impianti, apparecchi ortodontici. Grazie all'attività antiplacca può essere utilizzato anche in caso di problemi al parodonto.
- Ideale prima e dopo un trattamento odontoiatrico per proteggere le gengive
- Proseguire con le applicazioni per una settimana e rivolgersi al dentista in caso sia necessario prolungare il trattamento
Forse è dovuto alla presenza di propylene glycol che ha questo effetto di fissarsi alla supreficie dove viene applicato.
E' acqua, xylitolo (uno zucchero che ha anche azione antiplacca) minima dose di vitamina C (non come attivo sicuramente, sarà correttore di acidità), solubilizzanti vari e clorexidina che è l'attivo principale. Ricordo che è assimilabile ad un farmaco e più di tanto, sull'efficiacia, qui dentro non possiamo dire se non come parere d'uso personale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
lo dico anche qui anche se l'ho già scritto. Questo tipo di colluttori vanno considerati alla stregua di un farmaco. Lo 0.2% di clorexidina di solito si consiglia come coadiuvante all'igiene orale postchirurgico per la sua azione antiplacca.
Usarlo quotidianamente è a mio parere esagerato.
Macchia i denti, tenete presente e spesso la clorexidina ha come altro effetto avverso il togliere sensibilità gustativa. Provato su di me non mi faceva sentire il gusto salato.
Resta inteso che se utilizzato dopo un intervento chirurgico l'importante è che ci sia clorexidina e personalmente sorvolerei su inci bio o non bio, tanto lo si usa per 7 giorni circa.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
Chris ha scritto:
Usarlo quotidianamente è a mio parere esagerato.
Macchia i denti, tenete presente e spesso la clorexidina ha come altro effetto avverso il togliere sensibilità gustativa. Provato su di me non mi faceva sentire il gusto salato.
non mi trovi molto d'accordo... lo uso ormai da tempo quotidianamente e non ho sentito perdite di sapori o macchie sui denti. forse ho le gengive ridotte malissimo...
Ehm io fossi in te darei retta a Chris che SA Io in questo periodo sto usando questo tipo di principio attivo (il prodotto è il Corsodyl però) ma mi sto cavando i denti del giudizio da sotto la gengiva uno per uno, è una questione post-operatoria insomma, uso massimo raccomandato 10 giorni non di più. Per quelli sotto mi han dato la versione spray invece!
Ma hanno un gusto fortissimo poi questo tipo di prodotti, come fate a usarli continuamente per tutti i giorni della vostra vita, avete la bocca d'amianto? Beate voi io dopo una settimana ho la punta della lingua che pizzica e l'interno delle guance che si spella
Premesso che nessuno è scienza infusa il mio consiglio non deriva dal fatto che a me ha tolto il gusto salato ma da queste considerazioni:
-l'uso quotidiano di un disinfettante provoca un'alterazione della flora batterica che è giusto invece sia mantenuta;
-la clorexidina può macchiare i denti, è un suo intrinseco effetto collaterale, il fatto che a qualcuno non si macchino non vuol dire che il rischio per gli altri non ci sia;
-la clorexidina può provocare alterazioni del gusto, idem come sopra, è un suo effetto.
Detto tutto ciò, ribadisco che l'uso di un colluttorio allo 0.2% va considerato come un farmaco con un suo modo e tempo di somministrazione.
Last but not least sono contraria all'uso quotidiano del colluttorio.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
E' un ottimo antisettico, estremamente efficace, ma va usato per il periodo strettamente indispensabile. Io come ho già detto altrove, a causa del fatto che ho avuto interventi per mesi e mesi, l'ho dovuto usare per tanto tempo, e non solo i denti mi sono diventati neri, ma a un certo punto anche la lingua è diventata nera nel centro come il carbone, facendomi prendere un infarto: poi il dentista mi ha detto che era per via del collutorio...
Ci sono volute settimane di strofinamento per farla tornare normale.
P.s. oltre al fatto che mio marito si è lamentato per tutto il tempo che cucinavo troppo salato, e ora capisco il perché
P.p.s. ricordo che questo allo 0,20 è indicato solo per disinfestare guai seri, ma che ne esistono altre versioni, con ialuronico etc e minore concentrazione di clorexidina... resta il fatto che a me non sembra abbia senso assuefarsi al principio attivo...
Piccolo OT: il mio dentista quando c'è necessità di usare colluttori specifici grazie al cielo ha smesso di consigliarmi questi a base di clorexidina (che odiavo a morte per il sapore e perché mi macchiavano tantissimo i denti) perché ce ne sono in commercio a base di Zinco PCA che pare essere più efficace della clorexidina senza macchiare lo smalto..
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
cavolo io l'ho sempre usato saltuariamente, ma da un mesetto a questa parte ho le gengive che buttano fuori un pochino di sangue e mi fanno un po' male, usare questo colluttorio è l'unica cosa che me lo fa passare :(
eppure il dentista m'ha già visto, non m'ha trovato carie, e m'ha detto solo che devo solo ignorare il dolore e spazzolare bene...ma solo così non ho ottenuto giovamento, anzi, mi sembrava che dolore e sangue aumentassero pure!mentre usando questo colluttorio per un po' di giorni sembra avermi risolto la cosa...speriamo
domanda, ma a voi non lascia un sapore "metallico" in bocca da una mezz'oretta a qualche ora dopo l'utilizzo?
Sì
Guarda, ci sono prodotti più specifici per le gengive sanguinanti. Aspetto pareri più autorevoli ma non penso che un potente antisettico curi questo problema...
Chris ha scritto:Premesso che nessuno è scienza infusa il mio consiglio non deriva dal fatto che a me ha tolto il gusto salato ma da queste considerazioni:
-l'uso quotidiano di un disinfettante provoca un'alterazione della flora batterica che è giusto invece sia mantenuta;
-la clorexidina può macchiare i denti, è un suo intrinseco effetto collaterale, il fatto che a qualcuno non si macchino non vuol dire che il rischio per gli altri non ci sia;
-la clorexidina può provocare alterazioni del gusto, idem come sopra, è un suo effetto.
Detto tutto ciò, ribadisco che l'uso di un colluttorio allo 0.2% va considerato come un farmaco con un suo modo e tempo di somministrazione.
Last but not least sono contraria all'uso quotidiano del colluttorio.
...e questo è anche il mio autorevole parere
Per sanguinamento gengivale, posto che sia stata appurata la causa e risolta ( tartaro, errara pulizia, fengiviti batteriche particolari) per l'uso quotidiano ottimi collutori sono:
- quello alla Ratania della Weleda
- tintura madre di salvia e mirra ana parti diluite in acqua, con anche una spruzzarina di propoli.
Anche qui, massimo per 15 gg.
Accoppia eventualmente dentifricio Parodontax, tutto su base vegetale