
EosNatura - Detergente Biodermico
Dal sito Eos Natura:
Non contiene laurilsolfati, etanolamine, ossido di etilene, formaline, paraffine, parabeni, derivati di origine animale.
La sua formulazione, con ingredienti di fonte vegetale biodegradabili, risponde pertanto ai principi della corretta, sicura, naturale igiene quotidiana in ogni età ed al rispetto dell'ambiente.
CARATTERISTICHE
I tensioattivi non ionici, tratti da fonti rinnovabili, a basso effetto schiumogeno, sono biodegradabili; al contrario dei comuni saponi solidi non reagiscono con il calcare dell’acqua di rete facendo precipitare i sali di calcio e di magnesio.
L’addensante è un carboidrato trasformato biologicamente senza trattamento chimico.
USO
- igiene intima maschile e femminile (raccomandato per gestanti, puerpere e nella menopausa; utile nelle intime irritazioni ed affezioni vaginali)
- detersione di neonati e bambini
- per pelli secche, sensibili,disidratate (raccomandato per anziani, ammalati, allettati)
- lavaggio frequente di mani e viso
- detersione di tutto il corpo, cuoio capelluto compreso (in sostituzione dei bagnoschiuma a base di laurilsolfati).
INGREDIENTI:
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Decyl Glucoside, Sorbitol, Glycerin, Aloe Barbadensis gel, Prunus amygdalus dulcis oil, Simmondsia chinensis oil, Anthemis nobilis oil, Salvia officinalis oil, Xanthan Gum, Sodium PCA, Urea, Lactic acid, Phytic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Parfum. ph 4
Scusate il papiro, ma ho riportato pari pari dal sito, visto che lo sto usando da un paio di settimane come detergente intimo e mi trovo molto bene. Secondo me va benissimo per tutto il corpo, ma sarei tentata di provarlo anche come shampoo...
Si trova nelle erboristerie ed il costo è € 8.40 per 500 ml