I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Dato che non ho ancora molti ingredienti mi devo accontentare delle poche cose che ho.
Secondo voi è carino da fare e usare tutti i giorni questo detergente composto da:
bicarbonato
amido di riso
farina di ceci o avena
miele
io ho la pelle mista e in fronte o dei comedoni(specie di palline di grasso orribili che restano in rilievo)quindi il bicarbonato farebbe da scrub, oppure è troppo aggressivo da usare tutti i giorni?
potrei aggiungerci un po' di latte detergente(bio bio baby)
e se ci metto il cosgar per conservare il tutto dite che funge?
alla fine non e farò in grande quantità quindi lo consumerò al massimo in una o due settimane.
che ne dite?
consigliatemi se togliere o aggiungere qualcosa
thanks
La solitudine non esiste, siamo io e la solitudine, siamo già in due
Mah, non è un detergente e non è uno scrub, il bicarbonato sulla pelle tutti i giorni vade retro.... se hai il latte bio bio baby detergiti con quello che è meglio
Per spignatti che ti diano soddisfazione ti consiglio di procurarti gli ingredienti giusti, studiando prima le apposite sezioni.
Che ne pensate del solo miele grezzo come detergente viso al mattino? Ne leggo da anni esperienze entusiastiche ma sono molto scettica sulle sue reali capacità detergenti
"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
A parte queste considerazioni etiche, il miele non sgrassa. Però se dicono grezzo magari è per via dei granuli, che meccanicamente possono detergere... In ogni caso, se non si vogliono usare detergenti si può ottenere una certa pulizia anche solo con spugne e pannetti e acqua, o applicando qualsiasi cosa a scelta e poi togliendola con spugna e acqua calda e poi passando l'asciugamano... contenti voi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Se ti devi accontentare delle cose che hai ti consiglio di leggere il topic: quale farina usare per lavarsi il viso?
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
solita ha scritto: 25/03/2022, 10:39
Che il cibo si mangia
Certamente ma non solo, direi. Perché, ad esempio, quando lo uso per lo scrub con lo zucchero, tenendolo in posa per qualche minuto e poi ovviamente risciacquato, mi lascia una pelle setosa e vellutatissima come nessun'altra sostanza usata finora.
"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
Arieccomi.
Ho fatto una pappetta di miele Manuka e bicarbonato, diluita con acqua. La quantità sarebbe sufficiente per tre/quattro giorni e conserverei in frigo. Che faccio, conservo o rischio comunque alterazione batterica?
Grazie e buona giornata!
"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
Scusa, pericolo di cosa? Proliferazione batterica?
Quindi uso sempre e solo estemporaneo?
Oppure consideri rischiosa proprio la miscela in sé, addirittura?
"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
Ma è una pappetta o un liquido? In dipendenza da quanto hai diluito diventa pappa buona per batteri. Se per ipotesi fosse puro senz'acqua, nessun problema.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."