Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ola
Vorrei sapere quali sono i mix di oe più indicati a favorire il riposo..e altro :mirmo:
e un'altra domanda: se un profumo ci piace e lo troviamo rilassante, lo possiamo spruzzare in piccolissima quantità sulle lenzuola, o può essere nocivo respirarlo durante la notte?
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
alcool puro (quello per fare i liquori)
scioglici dentro gli OE che vuoi,
lascia riposare una settimana, poi trasferisci in uno spruzzatore.
Potrai spruzzarlo ogni sera sul cuscino, evapora subito e non macchia.
La mia ricetta che sto usando adesso: in 100 ml di alcool ho sciolto 10 gocce di lavanda, 8 di geranio bourbon, 6 di arancio amaro. Lo spruzzo ogni sera sulla federa del cuscino, lo trovo rilassante.
Io ho messo la camomilla al posto della lavanda e me gusta mucho :yuhu:
Aggiungo: oltre al profumo da cuscino mi bevo la seguente brodaglia (buonissima):
ho riempito un vasetto da 50 ml di camomilla (tagliando le bustine) e bagnato con vodka liscia fino all'orlo; lasciato due settimane, poi ho travasato in uno schiacciapatate e spremuto bene. Ho ottenuto un liquido marrone intensamente profumato di camomilla che ho filtrato.
Ho aggiunto circa 20 ml di acqua di fiori d'arancio e 4 gocce di OE di mandarino, e imbottigliato in bottiglia scura con contagocce.
Alla sera riempio un bicchiere d'acqua, dolcifico con due cucchiaini di zucchero, metto circa 20-30 gocec del preparato e me lo sorseggio in santa pace a letto mentre faccio parole crociate.
Buona nanna a tutte!!!!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io avevo messo in uno di quei umidificatori da termosifone (il contenitore di ceramica, per intenderci) della mia camera da letto:
5 gg lavanda
5 gg limone
1 g geranio
1 g menta
Ho rimescolato il tutto. Lo so che gli oli essenziali non si sciolgono in acqua e galleggiano, però in questo caso penso non ci sia problema, intanto evapora. Il profumo è durato 4-5 giorni.
PaiaLaFolletta ha scritto:e quella domanda che avevo fatto a proposito del prfumo?era scema proprio?
Se il profumo è dato da olii essenziali puoi andare sufficientemente tranquilla, basta che non ne spruzzi litri! :D
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ehm... se ne spruzzassi molto poco su un angolo lontano dal naso della federa? Non è che siano il massimo della naturalità! :D
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
PaiaLaFolletta ha scritto:Vorrei sapere quali sono i mix di oe più indicati a favorire il riposo..e altro :mirmo:
e un'altra domanda: se un profumo ci piace e lo troviamo rilassante, lo possiamo spruzzare in piccolissima quantità sulle lenzuola, o può essere nocivo respirarlo durante la notte?
a me piace molto la lavanda messa proprio sul cuscino (poca eh), oppure il profumo dell'olio relax di Erbolario. E' un mix tra coriandolo, gelsomino e note agrumate... lo metto dopo la doccia prima di dormire così mi fa anche da rilassante.
io invece ho sul comodino un piattino dove ho mescolato sale e vanillina.... per me è un odore molto rilassante e dura a lungo...
Quando è tempo aggiungo anche qualche rametto di fiori di mimosa (ce l'ho in giardino). :ping:
Lola ha scritto:
ho riempito un vasetto da 50 ml di camomilla (tagliando le bustine) e bagnato con vodka liscia fino all'orlo; lasciato due settimane, poi ho travasato in uno schiacciapatate e spremuto bene. Ho ottenuto un liquido marrone intensamente profumato di camomilla che ho filtrato.
Ho aggiunto circa 20 ml di acqua di fiori d'arancio e 4 gocce di OE di mandarino, e imbottigliato in bottiglia scura con contagocce.
secondo te invece dell'acqua ai fiori d'arancio posso mettere 20 ml di acqua minerale e 2 gocce di o.e. di arancio dolce? l'acqua ai fiori d'arancio non la trovo e il mandarino non mi piace proprio... o uso l'essenza alimentare ai fiori d'arancio e basta? che dici?
red ha scritto: l'acqua ai fiori d'arancio non la trovo
Di solito l'acqua ai fiori d'arancio sta proprio tra l'essenza alimentare e i coloranti al supermercato: stesso flacone dei coloranti oppure nei china store :D
Comunque se proprio non la trovi vai di essenza alimentare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate se riporto su questa discussione
ma volevo domandare se, nella ricetta di lola, posso sostituire la vodka con la grappa. Come gradazione più o meno dovremmo esserci.