Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Vi presento la mia prima creatura! :yuhu: Leggendo l'inci della maschera Linissimo sul sito di Fitocose mi è venuta l'ispirazione e ho provato a fare qualcosa di simile con le mie mani.
FASE A
-acqua a 100
-glicerina 2
-inulina 1
FASE B
-burro di karitè 3
-olio di riso 5 (nell'inci c'era l'olio di girasole ma non ce l'ho)
-BTMS 8 (Cetearyl alcohol and Behetrimonium methosulfate)
FASE C
-olio di lino 4
-cosgard 0,6 (19 gocce)
-oe di arancio dolce 8 gocce
-acido lattico 2 gocce (ho abbassato il ph a 4)
Ho usato l'olio di lino a freddo perchè temevo fosse termolabile. é venuta una maschera densa e ricca, da usare come impacco pre-shampoo. Domani la proverò e recensirò!
In quanto novellina sono pronta ad accettare qualsiasi critica/suggerimento/cazziatone,perciò fatevi avanti!
Eccomi qua! Sono molto soddisfatta,questa maschera mi ha lasciato i capelli belli morbidi e ha anche lisciato un pochino ma senza appesantire! :fiesta: Io ho i capelli medio-fini e più o meno lisci (si sporcano anche in fretta,ogni 2 o 3 giorni devo lavarli) quindi la userò solo quando vedo che ho le punte secche. Io l'ho usata come impacco pre-shampoo,magari chi ha i capelli molto secchi o ricci può usarla anche al posto del balsamo...
Bella la maschera ... , te la copio. Solo che al posto di behentrimonium metterò l’esterquat.
Anch’io ho i capelli lisci e sottili ed il behentrimonium me gli appesantisce da morire.
Zi zi,me felice! :yuhu:
Kri-Kri poi facci sapere come viene con l'esterquat,sono curiosa! Io ho usato il BTMS perchè al momento non dispongo di altro,inoltre i miei capelli sono ghiotti di behentrimonium...come al solito è tutto soggettivo
Grazie kyko,ho appena letto il tuo intervento nel topic sulle sostanze termolabili,avevo il sospetto che l'olio di lino si rovinasse col calore ma ora ne ho la certezza!
Ciao! Ho fatto la tua ricetta con l'esterquat! L'ho provato sia come impacco pre-shampoo che come balsamo (in questo caso mettendo meno prodotto) e mi piace un sacco! Si sente proprio che è bello nutriente. Lascia i capelli morbidi morbidi e luminosi, e azzeccando la giusta quantità non appesantisce affatto! Complimenti!
Grazie Elyinwonderland, sono contentissima che ti sia piaciuta!
L'ultima volta che ho fatto questa maschera ho aggiunto anche un 2% di cheratina liquida e ne sono sempre più soddisfatta!
mi manca sempre qualcosa... dopo aver speso almeno 300 euro in 1 mese tra dadalindo, aromazone e la farmochimica ogni volta che trovo una rucetta che mi piace mi si creano nuovi bisogni con che cosa lo posso sostituire l'esterquat? Se non lo metto e metto solo il cetilico viene fuori qualcosa? Non ho condizionanti, nè tensioattivi, ne solubizzanti a parte la lecitina di soia di AZ e una marea di oli e attivi...
Il cetilico da solo non emulsiona...
Se hai solo il cetilico e la lecitina puoi provare a usarli nelle percentuali indicate nella ricetta dell' impaccarlita! Io personalmente non mi trovo bene con la lecitina in grandi quantità perchè faccio fatica a sciacquarla bene dai capelli, però puoi provare! In questo caso ti consiglio di gelificare la fase acquosa con la xantana o di usare gel di semi di lino al posto dell'acqua!