



Premetto che il suddetto gel è stato realizzato con l'aiuto di un farmacista, mia solo la ricetta....purtroppo come addensante non c'era a disposizione il carbomer che avrei voluto utilizzare, ma solo lubragel che purtroppo è glyceryl polymethacrylate + propylene glycol), dalle mie ricerche a posteriori risulta essere un filmante il primo più un solubilizzante/conservante il secondo, nessuno dei due molto apprezzati dal punto di vista ecobio, ma a detta del farmacista ottimo per fare un lipogel, quindi fare un gel che abbia in ssospensione il q 10 in una piccolissima parte di grassi....riporto ricetta e procedimento:
lubragel DV (16.5g)
acqua bidistillata (65.5g)
unire e mescolare a mano
in un altro contenitore mettere
q10 (0.7g)
mettere in
glicerolo (13.4 g)
olio di arachidi (0.7g)
tocoferolo (1.5g)
mescolare a mano e poi turboemulsionare
in un altro contenitore unire
elastina (1.5g)
aloe estratto fluido 20% alcolico (1.5g)
mentre turboemulsiono la fase lipidica aggiungo questo preparato
unisco la fase lipidica a quella acquosa e miscelo un po' a mano poi turboemulsiono
in un altro contenitore metto
acido jaluronico polvere 0.5%
phenonip 0.1%
poco del gel precedentemente ottenuto
un pochino di acqua
mescolo a mano
unisco al resto
turboemulsiono
aggiungo profiumazione
4 gocce fragranze mediterranea
2 gocce oe ylang ylang
3 gocce fragranza jeans
3 gocce fragranza spring 888
se l'avessi fatto da sola non avrei seguito questo procedimento ed avrei messo il carbomer la xanthana ed un emulsionante a freddo, ovviamente avrei utilizzato lo jaluronico idratato ecc, ma avevo questa occasione e volevo condividere con voi questa esperienza....il gel è bello anche se mi da una sensazione un po' filmante.....sono un po' perplessa per l'elevata quantità di propylene glycol, voi cosa ne pensate?
P.S.
non ho riportato le quantità a 100 come da regola solo per una comodità momentanea, appena ho un attimo di calma lo faccio!