Alla faccia del naturale, mi dicano dove trovano le piante di cetrimonium bromide che le voglio coltivare anch'io!!!
Il gelidium cartilagineum essendo una gelatina aiuta la districabilità (ma poco) il resto è tanto naturale ma sulle lunghezze fa meno di zero. Ma sul serio ti ci trovi bene? A me sembra che non serva a un tubo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Ma sul serio ti ci trovi bene? A me sembra che non serva a un tubo.
Sarà strano, però non mi dispiace, anche se penso che quando lo finirò non lo ricomprerò, perchè vorrei provare un balsamo ecobio. Il fatto è che i miei capelli hanno un rapporto difficile col balsamo, la maggior parte dei balsami me li ammoscia, e questo è uno dei pochi che invece non lo ha fatto.
io ho usato una confezione anni fa e ho trovato che, a parte i capelli un pò più lucidi, non facesse veramente NIENTE DI NIENTE. troppo leggero, poco districante, per nulla nutriente...mai più comprato
fioredelmale ha scritto:la maggior parte dei balsami me li ammoscia, e questo è uno dei pochi che invece non lo ha fatto.
forse i tuoi capelli non hanno bisogno del balsamo...
hai provato a non usarlo affatto?
in ogni caso, io per contrastare un po' l'effetto "appesantimento" da balsamo (lo uso per la necessità di sciogliere i nodi assurdi che la mia chioma pagliosa produce in quantità) faccio sempre un bel risciacquo con acqua e aceto (o acqua e limone) e devo dire che tutti i residui vanno via perfettamente.
però devo dire che, nonostante io abbia i capelli molto secchi, quando non uso il balsamo vengono più lucidi e morbidi.
fioredelmale ha scritto:la maggior parte dei balsami me li ammoscia, e questo è uno dei pochi che invece non lo ha fatto.
forse i tuoi capelli non hanno bisogno del balsamo...
hai provato a non usarlo affatto?
Si, ci ho provato, e sono diventati paglia... ho trovato equilibrio nell'usare il balsamo una volta alla settimana massimo, e faccio gli impacchi solo se i capelli sono effettivamente sciupati.
io l'ho provato sta mattina e devo dire che è davvero figo!
mi ha lasciato i capelli morbidissimi e moooooolto lucidi...dispiace leggere che non è poi così naturale
Ho visto che questa domanda era già stata fatta sul post di un INCI (che ora non ritrovo più, sorry ), ma nessuno aveva risposto: cosa ci fa questo abbinamento Cetearyl Sulfate & Sodium Lauryl Sulfate nei balsami Lush???
Per quel poco che ne so io, il Sodium Lauryl Sulfate sgrassa tanto e lo mettono nei prodotti lavanti...
Per caso l'abbinamento con il Cetearyl Alcohol cambia qualcosa?
io lo usavo questo balsamo. L'impressione iniziale era buona, ma poi a lungo andare mi sono ritrovata con le punte secche e irrigidite e non l'ho ricomprato più.
cetearyl alcohol & sodium lauryl sulfate è una miscela emulsionante molto efficace e biodegradabile; è vero che il sodium lauryl sulfate sia molto aggressivo per la pelle, ma dipende da quanto ne metti e da che cosa c'è in formula; qui è usato come emulsionante (quantità minima, tra l'altro ci sno emollienti che blandiscono la sua forza sgrassante) e non come tensioattivo primario per cui non c'è problema.
Io lo usavo un paio di anni fa e mi piaceva molto.
Districava il giusto, non appesantiva e rendeva i capelli molto lucidi.
Inoltre aveva un buon profumo di limone e rosmarino.
Io lo sto usando questo balsamo... E' vero che non è proprio naturale in tutti i suoi componenti, ma ho pensato: visto che i prodotti naturali sono all'inizio della formula, forse è abbastanza buono... è così o non ho capito come si legge l'INCI ?!
Vi dirò, io mi sto trovando molto bene, almeno per i miei capelli un balsamo così leggero va benissimo. Non mi ingrassa la cute e lascia le punte morbide (e ho i capelli lunghi )
Purtroppo si non è per niente economico... quindi lo comprerò una volta ogni tanto (perchè l'odore di limone misto alle alghe mi fa impazzire )
Vi prego non bocciatelo
Io lo mischio con il balsamo sempre di Lush A.A.A. Cercasi.
Non lo trovo così malvagio, anche perché me lo hanno consigliato per districare meglio i capelli.
Io mi trovo benissimo con questo balsamo..
Districa e non appesantisce..da usare magari dopo un impacco,solo per eliminare i nodi,visto che ho i capelli lunghi,lisci e sottili
Ammetto che quando lo applico e poi sciacquo i capelli non li lascia morbidissimi, però quando li asciugo sono lucidi e morbidi e l'odore che lascia sui capelli..mmmmm!!!!!!! Lo adoro!! Un mix di rosmarino-limone...non so, ma mi piace!! Per districare districa secondo me..si che io ho i capelli mossi ma abbastanza corti, sopra la spalla, quindi non ho bisogno poi di districarli molto!
EDIT: allora la mia bottiglietta sta per finire e mi dispiace perchè infondo mi piace, ma non vorrei ricomprarlo perchè è caro secondo me...la cosa che più mi piace è la lucentezza che lascia..dite che se faccio un infuso di fiori di lavanda, rosmarino, aggiungo qualche goccia di olio essenziale di limone e anche un pò di succo di limone fresco e lo uso come ultimo risciacquo ho lo stesso effetto? Credo siano questi gli ingredienti che rendolo lucidi i capelli... diciamo come alternativa al classico acqua e aceto/acqua e limone...