Ricetta per 100 grammi (ne ho preparati 150)
Acqua di fior d’arancio per uso alimentare a 100
Alcool buongusto 5.0
Estratto glicolico di tè verde 3.0
Glicerina 2.0
Pantenolo 2.0
Vitageno F 2.0
Estratto glicolico di amamelide 0.5
Azulene idrosolubile 0.2
Conservante Cosgard 0.6
Aroma alimentare idrosolubile AZ al fico 10 gocce
Colorante alimentare azzurro 2 gocce
Ph 7 portato con tre gocce di acido lattico tra 5 e 6

Uploaded with ImageShack.us
Ho versato i diversi ingredienti nell’acqua di fior d’arancio mescolando di volta in volta. Il colore, per via degli estratti vegetali, è risultato di un giallo verdino che ho “incoraggiato” verso un verde più spinto con due gocce di colorante alimentare azzurro.
Ho profumato (ma l’odore era già gradevole senza aggiunte, grazie all’acqua di fior d’arancio e all’azulene) con aroma alimentare al fico.
Ho portato infine il ph (che era risultato 7) ad un valore tra il 5-6 (più vicino al cinque).
Ho trasferito tutto nel flacone e subito provato. Ha un buon profumo, è fresco, delicato, non appiccica e lascia la pelle molto luminosa. E oggi avrà il suo daffare per togliermi il fastidio delle punture d'insetto che mi sono beccata in faccia.
