
Uploaded with ImageShack.us
la ricetta:
sodium lauroyl sarcosinate 15%
coco betaina 6%
disodium cocamphodiacetate 2%
lauramidopropylamine oxide (amphotensid cox) 5%
phenonip 0.3%
o.e. gc tea tree,1 gc timo,4gc lavanda
acqua a 100
glicerolo 5%
aloe extr secco 200:1 0.5%
proteine seta quaternizzate 2%
polyquaternium 7 2.5%
acido citrico q.b. a pH 4.5
allora,tutto bene fino all'aggiunta del polyquaternium 7,si è praticamente sciolto facendo filamenti biancastri tanto che ci ho impiegato un quarto d'ora a far scioglier del tutto

era trasparente e liquidissimo,il pH era sull'8 (più o meno)
metto poco citrico in polvere,mescolo e si addensa che è un piacere
misuro il pH era a 7
altro poco citrico:addensa ancora,era circa a 6.5
altro citrico e si liquefa di brutto

uffa,metto qualche goccia di soluz di soda caustica x portarlo sul 5 (x addensare il sarcosinato),niente sempre liquido,misuro ancora,è a 5.3
che palle,x curiosità continuo ad aggiungere gocce di soluz caustica,quando arrivo a 6 comincia ad addensare,a 6.5-7 raggiunge la sua massima densità,poi smolla..


cavolo deve esser un detergente intimo,per cui scendo fino a 4.5 ed ho un detergente liquidino.
provo a metterci un po' di antil 171,un cucchiaino,si addensa poco,un altro cucchiaino e può andare,solo che non è più trasparente ma bianchiccio e pieno di bolle (l'ho strapazzato troppo)
poi lo coloro con del colorante blu liquido e lascio lì nel becker.stamattina è come da foto: 'NA SCHIFEZZA A VEDERSI
dopo averlo fotografato l'ho mescolato e provato,mi pare abbastanza possa andare e il condizionante si sente eccome

però da vedersi è proprio osceno!! mi era capitato con degli shampoo di averli divisi in due strati ma mai con i detergenti intimi o viso.
è colpa del polyquaternium e dell'antil?