
Questa è una creazione per la quale comincio a sentire un filo di orgoglio perché ho cercato di metterci un po' del mio. Aspetto i vostri pareri e critiche (alcune me le faccio da sola, ad esempio: è venuto un fluido e non una crema soda, perché? Per colpa di pantenolo e sodio ascorbil fosfato anche a quelle dosi lì?). Inoltre mi date un parere sulla cascata dei grassi? Sono sempre in dubbio. Grazie dell'aiuto!!
A
macerato di the rosso 52,3
acqua di eufrasia 10
acqua di amamelide 10
acqua di fiordaliso 10
xanthana 0,5
glicerina 2
allantoina 1
niacinamide 2
pantenolo 1
sodio ascorbil fosfato 0,5
B
olio di jojoba 0,3
dicaprylil etere 0,2
dicaprylil carbonate 0,3
olio di argan 0,5
oleolito di calendula in olio di riso 0,7
olio di karitè 0,7
tocoferil acetato 0,3
Tinovis 1
Abil care 2
dry flo 0,5
bisabololo 0,5
q10 0,2
Ho lasciato idratare la xanthana nel macerato di the rosso per una notte, poi l'ho frullata per 10 minuti. Ho poi sciolto glicerina, allantoina, niacinamide, sodio ascorbil fosfato e pantenolo in 10 g di acqua di eufrasia, poi ho aggiunto le altre due acque di fiori.
Poi ho aggiunto la fase B alla fase A, mescolato con il cucchiaino, ottenuto la famosa "ricottina" che è scomparsa frullando.

Ho frullato anche troppo credo (10 minuti, non ho visto modificazioni dopo i primi 2-3 minuti)
Poi ho aggiunto phenonip e i seguenti estratti aromatici di AZ:
albicocca 40 gt
mango 20 gt
fico 10 gtt
pera 10 gtt
vaniglia 2 gt
Non sono riuscita a coprire l'odore del Tinovis, non tanto quando si annusa il fluido "da fuori", ma quando si annusa la pelle dopo esserselo spalmato.
Il pH è 6, non ricordo se l'ho modificato o no.

Ecco la confezione (contenitore airless di AZ)

Il colore è molto pallidino, Civetta non sarà orgogliosa di me e a tale scopo posto SOLO PER TE la foto di uno shampo non particolarmente riuscito, ma il cui colore so che ti renderà orgogliosa, Civetta cara! :mirmo:
