così ho dovuto usare l'ethylhexyl triazone che era ancora in busta sigillata!! e con lui ossido di Zn e TiO2,entrambi non rivestiti ahimè ma è quello che passa il convento

avviso solo che è una protezione medio-bassa,per pelli già abbronzate.
IMPORTANTE: spignattare solari non è un gioco,è rischioso,si sperimenta sulla propria pelle e si può incorrere in danni seri alla pelle per cui,se non vi sentite in grado o se solo siete tentennanti non fateli!! con queste cose non si scherza!
allora,detto ciò,questi sono 100gr di solare solido distribuito in tre stick,due di recupero (contenevano deodoranti) e uno è uno stick x burrocacao.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
appena passato lo stick sulla pelle è così

Uploaded with ImageShack.us
poi si spalma e non lascia alone bianco,solo qualche luccichio [no linguaggio sms] alla mica non so resistere


Uploaded with ImageShack.us
questa è la formula ed il procedimento,se le mod e/o lola decidono di toglierla di mezzo per non rischiare che qualcuno si faccia danni va benone

Stick solare protezione medio-bassa
A
Ethylhexyl triazone 4%
Peg 7 glyceryl cocoate 20%
* scioglere a bagnomaria il filtro nel peg7 glyceryl cocoate,una volta sciolto completamente togliere dal bagno e lasciare lì
B
TiO2 3%
ZnO 4%
Ossido rosso + ossido giallo a piacere (se ne ho messo in tutto 0.3% è tanto)
Mica oro + mica noisette a piacere (non le ho messe in conto,io ne avrò messi 2 cucchiaini)
Dicaprylyl ether 5.3%
“ carbonate 5.1%
Tocoferile acetato 10%
Tocoferolo 2%
* impastare le polveri bianche (se si desidera anche gli ossidi colorati) con gli oli leggeri,poi eventualmente le miche,poi aggiungere le due vitE e mescolare.Laciare lì.
C
Gamma orizanolo 4%
Dicaprylyl ether 7%
Buriti olio 4%
Olivello spinoso olio 4%
* lasciare a riposo mentre si prepara il resto
D
Cera di gelsomino (sostituibile con cera d’api o cere di frutta) 6%
Cera d’api 1%
Cera bellina 3%
Cera candelilla 4.5%
Cera carnauba 2.4%
Burro di tucuma 8%
Decyl oleate 2%
* sciogliere le cere a bagnomaria (D), a D completamente sciolto aggiungere B sempre a bagnomaria e mescolare bene.
togliere dal bagnomaria,aggiungere A (tiepido) , poi C ,(eventualmente qualche profumazione (avendo usato la cera di gelsomino ho messo solo poche gocce di fragranza summer shine), mescolare e colare nello stick
NOTE : il solare è unto da pazzi (ma và? È solo grassi e filtri.. ) ,non è assolutamente waterproof,infatti cola via subito a contatto con l’acqua purtroppo, cosa che invece non fa la crema solare classica,fatta con tinosorb M + parsol MCX che invece lascia l’alone bianco del tino M fino a quando ci si lava con l’olio doccia.
Non lascia la pelle bianca e luccica un pochino.
ho messo gli ossid colorati per non avere una roba troppo bianca sulla pelle già scura

Per schermare e filtrare va bene ma occorre rimetterselo subito dopo il bagno.. l’ho testato sulla mia pellaccia scuretta,x cui non fa molto testo la sperimentazione..
però per la mia situazione attuale va bene

aspetto numi da anto :mirmo: più che altro,essendo novellina in materia,vorrei sapere se ci posso andare in sardegna tranquilla o se è meglio tentare di recuperare altro tinosorb M.
grazie mille