Ricetta per 100 grammi di sali:
Sale iodato grosso da cucina 50.00
Bicarbonato di sodio 30.00
Acido citrico 20.00
Olio di riso 1 cucchiaino scarso
Oe di: menta piperita (4 gocce), lavanda (2 gocce) , limone (4 gocce), pompelmo (4 gocce) e salvia sclarea (2 gocce).
Colorante alimentare azzurro e giallo in proporzione di 2:1.
Ho stemperato il colorante nel bicarbonato e lasciato asciugare all’aria per 48 ore in un recipiente coperto con un foglio di carta da cucina, rigirando diverse volte durante l’asciugatura..
Ho poi mescolato il bicarbonato colorato al sale grosso iodato e all’acido citrico, aggiunto gli olii essenziali preventivamente diluiti in un cucchiaino di olio di riso, e agitato tutto con cura in un barattolone con coperchio.
Ho scelto gli olii essenziali di lavanda, limone, pompelmo, menta piperita e salvia per le loro proprietà rinfrescanti e deodoranti.
Per un maggiore potere deodorante si possono aggiungere, o sostituire a quelli che ho usato io, olii essenziali di timo, tea tree, rosmarino, mirto australiano.
E’ uno spignattino simpatico da fare e piacevole da usare, specie in acqua fredda, in questi giorni di grande caldo.

Last but not least: il colore dei sali è la risultanza di un lavoro di gruppo a distanza. Perché c'è verde e verde

Un particolare ringraziamento a chi ha collaborato.