Crema solare spf15:
FASE A:
- Infuso di the verde a 100%
- Glicerina 2%
- Tinosorb M 8%*
- Carbomer 0,1%
- Xanthana 0,1%
FASE B:
- Oleolito di carota in olio di riso 7%
- Oleolito di lavanda in olio di soja-girasole: 2%
- Cetyl Palmitate 1,5%
- Sesquistearato 3%
- Burro di karitè 2%
- Burro di cacao 1%
- Amido di riso 2%
- Parsol 2%
FASE C:
- Pantenolo 2%
- Proteine del grano: 2%
- Amminoacidi vegetali: 1%
- Mandorlat 2%
- Phenonip 0,5%
- Oleolito di calendula in olio di riso 2%
- Olio di Argan 2%
- Capsule di Tocoferolo e siliconi**: 6 (circa 3,2% del totale)
- Essenza cocco: poche gocce che coi profumi sotto il sole e meglio non esagerare!
*E' il Tinosorb di Vernile quindi è al 50%. Dunque è come se io ne avessi messo il 4%.
**Non avendo il Tocoferolo ho utilizzato delle capsule che come primi 2 ingredienti avevano 2 siliconi e come terzo il tocoferolo prese all'aperitivo milanese di maggio. Ho pensato che fosse meglio di neanche una goccia di tocoferolo e poi così non ho il problema della scia bianca.. magari è pure vagamente waterproof..
E' venuto molto molto fluido e si spalma in un secondo, proprio come lo volevo e il profumo di cocco è proprio leggerissimo. Messo in bottiglia trasparente così controllo se si separa e comunque lo agiterò prima di ogni utilizzo!
Credo proprio che questa sarà la prima e ultima volta che faccio la protezione solare perchè con la dose comprata da Vernile, cioè 25 grammi, sono riuscita a fare solo un flacone da 300 gr e sinceramente tra il costo totale che ha avuto la mia crema, la strizzetta che comunque possa non funzionare bene e l'estenuante ricerca dei due filtri credo proprio che l'anno prossimo me la comprerò bella pronta a meno che questa non faccia qualche tipo di miracolo tipo "abbronzatura cioccolato senza minima scottatura dopo le prime 2 ore di sole del primo giorno di mare e cosce di 20 cm più lunghe"!
La soddisfazione di averla fatta c'è, però probabilmente rimarrà una di quelle cose da "una volta nella vita" come un salto col bunjee jumping!
Doposole fluido antiossidante
FASE A:
- Infuso di the verde a 100%
- Glicerina 2%
- Carbomer 0,1%
- Xanthan 0,1%
FASE B:
- Metilglucosio Sesquistearato 2%
- Cetyl palmitato 1%
- Oleolito di carota in olio di riso 3%
- Olio di karitè 1%
- Olio di cocco 0,5%
- Burro di karitè 1%
- Burro di cacao 0,5%
- Ascorbyl palmitato 1%
- Amido di riso 2%
- Olio d'oliva 1%
- BHT 0,3% degli oli
FASE C:
- Allantoina 0,5%
- Oleolito di lavanda in olio di soja-girasole 2%
- Oleolito di camomilla in olio di soja-girasole 1%
- Oleolito di calendula in olio di riso 2%
- Olio di Argan 2%
- Tocoferolo con siliconi**: 2 capsule (circa l'1%)
- Aloe Vera liquida: 10%
- Proteine del grano 1%
- Sodio lattato 1,5%
- Mandorlat 1%
- Amminoacidi vegetali 1%
- Phenonip 0,5%
- Pantenolo 1%
- Estratto alcoolico di liquirizia 0,5%
- Essenza cocco
- Essenza albicocca
- Soda caustica per tamponare
Anche questo è fluidissimo come desideravo (infatti ho messo pochi gelificanti con carbomer pure smontato un po' da aloe e sodio lattato. Ho anche messo il metilglucosio sesquistearato al 2 anzichè al 3% e solo l'1% di cetyl palmitate per vedere quanto mi regge una crema bella fluida con queste percentuali, infatti anche il mio doposole è in flacone trasparente così da vedere cosa combina nel tempo!), si assorbe in un istante e niente scia bianca probabilmente per i siliconi delle capsule di Vitamina E.
Ne ho fatti 800gr perchè sono anche per la mamma del mio moroso (ultimo flacone a destra made in Vernile) e per una coppia di amici (flacone azzuro ex shampoo Nivea).
L'unico problema che ho avuto è stato con la profumazione: inizialmente avevo profumato con cocco (non è granchè il mio, è un cocco molto finto e caldo mentre a me piace il cocco fresco ma a caval donato non si guarda in bocca

Dopo un po' di abbinamenti di prova con le altre essenze che ho ho trovato che solo l'albicocca toglieva quell'odoraccio una volta asciugata la crema sulla pelle e quindi ho corretto con quella. Ora è profumata molto lievemente, è come se cocco e albicocca si fossero annullati ma almeno non puzza più!

Il fatto è che ho notato che il retrogusto di.. boh, pesce?! E' simile all'odore del behentrimonium chloride! Beh me lo fanno spesso le creme quando va via l'essenza che ho messo. Le ho provate tutte perchè inizialmente pensavo fosse perchè la fase B scaldata troppo puzzasse ma per questo doposole l'ho scaldata a bagnomaria e l'odore c'è ancora.. pensavo fossero gli emulsionanti ma qui ce ne ho messi molto meno e quell'odore lo sento ancora... Forse non sono granchè le mie essenze (me le regala una cliente di mio padre che lavora in un laboratorio appunto di essenze per prodotti per il corpo quindi già mi ritengo fortunata ad averle) ma non capisco da dove esce quell'odore!