Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Uno dei primi spignatti fu il cremino con l'allume, mi diede buoni risultati ma lo sentivo troppo unto e "scrubbante" ed ho provato a modificare la ricetta, sciogliendo (oddio non del tutto visto che la soluzione era satura) l'allume ed aggiungendoci anche altre cose che dovrebbero aiutare
C
Phenonip 0.50
OE Tea tree 12gtt
OE Lavanda 8gtt
OE Eucalipto 10gtt
Ho sciolto il più possibile l'allume nell'acqua e nell'idrolato (qualcosa resterà sul fondo ma pazienza, quando lo si spalma comunque non lo si sente grattare come nel cremino normale) e successivamente preparato il gel di xanthana come al solito.
Ho mescolato jojoba e tocoferile col dry flo poi ho aggiunto tutto il resto e messo a bagno maria assieme ad A.
Emulsionate a 70° e mescolate fino a raffreddamento... prima che si indurisse del tutto ho aggiunto il phenonip e gli OE.
Sulla carta allume, amamelide e quel mix di oe qualcosa dovrebbero fare... nella pratica l'ho utilizzato con successo per qualche giorno, e sebbene ne abbia messo davvero poco... l'odore è sotto controllo
L'eucalipto predomina come profumo, il che non mi dispiace... ma è un po' bruttarello a dir il vero...
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Interessante e complimenti per lo spignatto
E' facile da stendere? Macchia i vestiti o si assorbe velocemente?
Scusa le tante domande ma questa ricettina è molto interessante
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Ma tu non eri in vacanza???
Per il bicarbonato è questione di granulometria, ce ne sono di più fini e di più grossolani. Guarda se trovi la marca Crastan, è finissimo
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
brendon è una crema quindi,mi interessa perchè da quando ho acquistato il nuovo allume,chissà perchè,in tutti i deo spray, quello str mi riprecipita sempre e mi ottura il tubicino (ho anche provato a filtrare il precipitato,il giorno dopo c'era sul fondo del flacone nuovo allume cristallizzato)
è strano perchè la ricetta è quella supercollaudata con allume,alcool,ecc ecc..
son stata costretta a rifarmi il deo in mattonella,che funge bene ma come scrivi tu:gratta un po'..
la tua formula mi attira assai,appena rientro dalle vacanze la rifaccio.
x piacere,se dovessi notare separazionio precipitazioni di allume lo annoteresti?
grazie mille!!!
@annika:
per stendersi si stende divinamente, ci son rimasto di sasso anch'io, temevo di dover spalmare e spalmare ma invece con 2-3 passate circolari s'assorbe tutto
@chiarachiara
l'allume non precipita perchè la crema è parecchio densa, tipo un unguento per intenderci... ed infatti la prossima volta aumenterò un po' la quota d'allume, fregandomene se precipita perchè poi emulsionando si sparpaglia da solo e solidicando resta intrappolato
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Anch'io ho provato più volte a fare il deo spray all'allume di rocca acquistato da un rivenditore di prodotti chimici. Anche a me, manco a dirlo, ha intasato lo spruzzino. Quindi ho preso il malefico, ci ho aggiunto dell'olio di mandorla che avevo in casa ed ho emulsionato a freddo con tinovis e abil care....giusto per non buttare via nulla! Niente più spruzzini intasati, una morbida crema deodorante profumata ed il bello è che funziona pure!