D’estate l’unica cosa che non mi dà fastidio mettere sulla pelle è il gel di aloe, quindi volevo ottenere qualcosa dalla consistenza molto simile, usando poco oleolito di curcuma (che, nel bene e nel male, continua ad essere la mia passione) e poca cera (ho messo quella oliva per provarla).
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 1
Xantana 0,3 (AZ grado trasparente)
Fase B
Olivem 4
Oleolito di curcuma (riso e jojoba) 2
Cera oliva 1
Fase C
Gel di Aloe 10
Tocoferolo 1
Fragranza alimentare vaniglia mezza fialetta
Cosgard 0,6 (19 gocce)
o.e. geranio 2 gocce
mica oro mezza punta di cucchiaino
Ho preparato la fase A anche con un po’ di glicerina, malgrado per la xantana di grado trasparente non sia necessaria, tanto per metterci qualcosa in più. Ho scaldato la fase grassa (non potendo usare il termometro comprato con l’ordine della Capa, perché, appena tirato fuori dalla scatola mi è caduto e si è rotto


Quando si è freddata ho aggiunto l’aloe, il conservante, il tocoferolo nel quale avevo disperso la mica, la fragranza e l’olio essenziale di geranio

Il ph è 5, lascia un po’ di scia bianca, le bolle della xantana ci sono ancora e forse non è frullata abbastanza (mi sono dimenticata di fare la prova del cucchiaino pulito/sporco). Il colore era più bello prima di metterci la mica, che doveva essere decisamente di più perché non sbrilluccica neanche al sole.
Il profumo che le hanno dato la vaniglia e il geranio non solo ha coperto completamente l’odore della curcuma (un po’ di minestra), ma è veramente piacevole e delicato.
E’ venuta un po’ troppo consistente per metterla nel dispenser che le avevo riservato e un po’ troppo fluida per il barattolo in cui, invece, l’ho invasettata

E’ la consistenza adatta per il tubo (che ovviamente non avevo) e sulla pelle è veramente confortevole e leggera.
Grazie, è praticamente solo acqua, direte voi!!!!

E' l'imperfezione fatta spignatto, però la sensazione di spalmarsi addoso qualcosa fatto da sè è veramente impagabile... :yuhu: