Per farlo funzionare al meglio è buona cosa gellarlo leggermente... ecco un uso alternativo della xantana che a molti sta un po' antipatica

Si comincia con:
- acqua, 91,5%
- gomma xantana 0,5-0,6%
A questo punto, visto che questo detergente non comprende l'uso (qui sarebbe uno spreco) di glicerina, si va di maniere forti

Una volta formato e ben frullato il gel, si aggiungono:
- 1,5% di coco-glucoside o decilglucoside
- 2% acido citrico (anidro o monoidrato ha poca importanza)
- 4% acido lattico
- 0,5% oli essenziali, perchè non c'è fragranza cosmetica che resista a questo tenore di acidi

Occhio che brucia, e anche parecchio
