Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
codirosso
Spignattatrice Esperta
Messaggi: 4665
Iscritto il: 28/06/2009, 15:33
Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Mio figlio di solito usa un deodorante in stick con cui si trova bene.
Naturalmente appena l'ha finito non ho perso l'occasione e ho provato a farne uno io
Il profumo per fortuna gli piace e si spalma abbastanza bene, anche se l'originale è più "scioglievole" a contatto con la pelle. Il difetto è che l'azione deodorante dura troppo poco, soprattutto con questo caldo...
ricetta per 100g (per lo stick bastano 35g)
olio di riso 15
olio di girasole 10
olio di jojoba 6
octildodecanolo 5
tocoferile 5
cera api 35
burro di cacao 6
acido stearico 5
zinco ricinoleato 3
o.e. 25 gocce in totale:
lavanda
cedro
limone
tea tree
menta
salvia sclarea
bergamotto
mi piacerebbe rifarlo aggiungendo qualcosa di più efficace.
Grazie per tutti i consigli che vorrete darmi
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Messaggioda codirosso »
Grazie Chiara, ma il bicarbonato si scioglie nell'olio?
Altrimenti, come sostanza basica, ci sarebbe anche l'ossido di zinco...
Il trietil invece andrebbe bene? Mi sembra di aver capito che scomponendosi libera acido citrico quindi non potrei associarlo allo zinco ricinoleato?
Scusami per le tante domande ma vorrei chiarirmi un po' le idee
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
no non si scioglie in olio,però il deo cremino funziona bene,ed è a base di grassi-bicarbonato e amido ed o.e.
puoi anche abbinare(credo :mirmo: )ossido di zinco e ricinoleato e bicarbonato con gli opportuni o.e.,ricordati della salvia,olio essenziale,anche la sclarea,aiuta a controllare il sudore
non ho il ricinoleato,e non posso dirti nulla in base ad esperienza,bisogna tener presente il Ph con lo zinco..
mmh... ..prova prima senza trietil citrato(a me non ha dato soddisfazioni,mi funziona meglio il classico allume/alcool/hamamelis e o.e.)
Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Messaggioda codirosso »
L'avevo visto e potrebbe andare bene per me
ma niente roll-on per i maschi di famiglia, dicono che lascia l'ascella umida
Tollerano solo spray, ma del tipo che evapora subito, o al massimo stick
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Ciao a tutte-i, vorrei provare a fare questo deodorante, ma l'unica cosa che mi manca é proprio Zinco ricinoleato. A questo punto , secondo voi con che cosa potrei sostituirlo, visto che é un ingrediente importante. Accidenti, il resto c'é tutto. Grazie mille a chiunque potrà rispondermi.
Eh è l'ingrediente deodorante. Un deodorante senza deodorante non deodora
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola per avermi risposto. Lo so che é l'ingrediente principale. Volevo fare un deodorante - profumo solido non necessariamente, in stik, ma che rilascia profumo di Patchuly, che è l'aroma principale. Volevo farlo nelle forme che fa la Lush. Ho comprato per mio marito una volta e volevo riprodurlo. Ho visto l'INCI del loro spignato, ma volevo usare questa formulazione. Dimmi come posso farlo, quando hai tempo( so che il fine settimana è sacro), però magari lo fai in un altro momento. Mi interessa che sia un crema profumata solida. Grazie mille.