Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
La ricetta è carina e ben fatta, con ben più lenitivi di qualsiasi doposole comprato, brava!
Unico dubbio, a meno che non siano sul serio ustionati, io andrei su formulazioni molto leggere ed assorbibili, che non facciano caldo solo a vederle.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
Unico dubbio, a meno che non siano sul serio ustionati, io andrei su formulazioni molto leggere ed assorbibili, che non facciano caldo solo a vederle.
Scusa la domanda Lola ma dici così perchè i grassi sono ad una percentuale abbastanza alta oppure per via della cascata?
Siccome la cascata dei grassi per me è ancora abbastanza ostica vorrei capire meglio... il tuo commento dipende dal fatto che c'è parecchia cera d'api e gli emulsionanti cerosi?
E' tutto troppo. Troppo cetilstearilico, cera che non serve, karitè e cacao ipergrassi... questa col tempo (un mesetto o al massimo due) ti diventa una specie di burro solido.
Qualche olietto tra pesante e leggero bastava, niente cera, cetilstearilico allo 0.5%. si assorbe subito, non lascia unto, sono tutti più felici. Prova anche a calare la xanthan allo 0.2%, anche se viene liquida non importa, la metti in bottoglia. l'importante è che non faccia caldo, perchè se fa caldo nessuno se la mette e non serve a niente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
credo che intendesse che hai messo oli e grassi pesanti come cacao e mandorle (conta nei grassi anche gli emulsionanti), con tanta xanthan pure...diciamo che per un bimbo anch'io starei più leggera, anche a livello di attivi.
come consistenza è bella solida? perchè poi devi anche avere la pazienza di spalmarla e farla assorbire per bene
ciao ragazze,
in effetti Lola ha ragione è un po' grassa . L'ho pensata così perchè i miei figli hanno una pelle secchissima ma spalmandola mi sono resa conto che è un po' troppo grassa per questi periodi.
Vorrei aggiungere un po' di hamamelis e renderla un po' più liquidina ( leggera?) che ne dite?
La consistenza per ora è cremosa e in effetti ci vuole un po' a stenderla ma il risultato sulla pelle ( l'ho provato sulle mie gambe) mi sembra buono
Mi copio i suggerimenti di Lola così la prossima sarà migliore
Grazie Lola perchè la tua esperienza come anche quella delle altre ragazze/i è una fonte di ricchezza per chi come me è alle prime armi
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
sai perchè chiedevo? perchè ho indovinato una lievissima granulosità data da polvere non ben dispersa nell'emulsione.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."