I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ieri ho visto l'inci di un gel occhi mi pare dell'erbolario e mi pare non ecobio ovviamente, [no linguaggio sms] aveva centella, ginseng, olio di carota.. così ho pensato di riprodurre una versione semplice semplice for dummies (si dice così? ):
50 ialuronico
43 aloe
Glicerina 3
proteine del grano 0.4 (fitocheratina di az)
Centella asiatica 2 (macerato di polvere in acqua e glicerina)
Ginseng 0.5
Oleolito carota 0.5
cosgard 0.6
Da mettere nel misero roll on di az da 5 ml (ne preparo 100 e me lo riempio ogni volta) Lo ialuronico per idratare assiema a gel d'aloe per effetto "liftante" (cioè che tira e stende forse le rughette) le proteine mi pare che pure facciano effette tiraggio, poi centella (perchè ancora non ho la caffeina ) e ginseng per la microcircolazione dovrebbero aiutare per borse e occhiaie? Ah e poi l'oleolito di carota ci stava nell'inci è antiossidante quindi buono, secondo voi si emulsiona così o ho bisogno di mettere solubol o pge?? Ah e se volessi aggiungere un pò di tocoferolo quanto ne potrei mettere senza che si separi? Un pò di bisabolo aiuta per le occhiaie? E come oli essenziali?......
CARLITA HAI ROTTO!!!!!...
GRAZIEEEE:yuhu: :fiesta:
l'oleolito dovrebbe reggertelo senza problemi in quelle quantità, in ogni caso una volta preparato tutto (prima di aggiungere l'oleolito) controlla se ti sembra denso abbastanza. Il tocoferolo risparmiatelo che è troppo denso, necessità di essere emulsionato.
Il bisabololo è lenitivo, ma comunque essendo oleoso non ti conviene allargarti ancora.
Oli essenziali sul contorno occhi è meglio evitarli.
condordo inoltre sull'affermazione a chiusura.
(e manco oggi mi hai chiamato)
Credo che una piccolissima percentuale di olii il gel possa reggerlo. Carlita, dai uno sguardo alla ricetta di Fulmy in I nostri spignattamenti, con i commenti di Lola e Vittorio in proposito. La formula è quella di un gel oil free viso ma credo che il discorso, mutatis mutandis, possa estendersi anche ad un prodotto per il contorno occhi. Se non usi materie prime particolarmente puzzose anche io lo lascerei senza profumo.
Attendo di vedere la creaturina.
anch'io ricordavo questa cosa dell'aloe e ialuronico.
io comunque avevo fatto un gel contorni occhi gellificato con natrosol e avevo aggiunto pochissimo olio di ribes nero....dopo qualche giorno si separava dal gel.....niente di tragico, bastava shecherare un pochetto e tornava emulsionato...se è per te e non lo devi regalare può anche mettere in preventivo che ogni tanto si separi.
tu però non usi gellificante, ma sostante che di per sè sono gel quindi non so se è uguale
non so come lui faccia a stare insieme. Io ti dico che se tu metti il comune aloe non dentor una preparazione con ialuronico, ma lui puro insieme con la quantità di gel di ialuronico te lo smonta, e quando è smontato è depolimerizzato. Probabilmente nello jalus è messo come ultimo ingrediente quindi non ha la possibilità, da diluito, di depolimerizzare. In poche parole: se lo jalus è denso, è ok, cercate di fare altrettanto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
oddio lola, mi son persa. cioè se metto l'aloe con lo jaluronato in polvere non regge, se lo metto con la soluzione di jaluronato alla fine regge? mi si è incartato il cervello.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
L'aloe è acido. L'acido smonta lo ialuronato. Se tu metti il tuo 5% di ialuronato in mix con un 5% di aloe e poi verserai il tuo mix appena fatto nello spignatto è possibile che il tuo ialuronato si smonti prima di versarlo. Se accade così hai reso inutile lo ialuronato, l'hai depolimerizzato. Se invece tu metti lo ialuronato nello spignatto mescoli, e poi nello stesso spignatto metti il tuo aloe, è probabile che essendo diluito non ti depolimerizzi il tuo ialuronato.
Ora è chiaro?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
In gel o liquido. ma anche il pantenolo. Meglio metterli separati nello spignatto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io ce l'ho in polvere....dove la dovrei piazzare ?
immagino comunque alla fine, è che non l'ho ancora usata quindi spero si stemperi bene dentro la crema già emulsionata
Io non ho mai avuto il coraggio di metterla in crema direttamente , lascio un pochetto di acqua e la lascio idratare per un paio di minuti poi butto tutto dentro (freddo).
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
eh anche la tua idea non è male, tanto basta toglierla alla fase A.
mi dà l'impressione che si scioglie facilmente vero?
dimmi dai, che non voglio sprecarla visto quel che costa
No assolutamente [no linguaggio sms] da problemi tranne qualche piccola caccola dura (leggi polvere agglomerata in piccoli ammassi duri) che basta schiacciare e aspettare che si sciolgano completamente.
Tu stai parlando dell'aloe liofilizzata 200:1 vero??? Perché io di quello parlo.
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.