Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
La febbre dello spignatto ha preso anche me.
Mio marito soffre un po’ di eczema a causa dello stress, così ho pensato a fare una cremina lenitiva- riepitelizzante magari da alternare alla pomata al cortisone. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Ecco la ricetta:
A
carbomer 0,20%
acqua a 100g
B
olio di germe di grano 4%
tocoferolo 1%
sequistearato 3%
cetilico 2%
C (a freddo)
allantoina 0.5%(stemperata nella glicerina)
glicerina 5%
pantenolo 1%,
sodio jaluronato 2%
D (a freddo)
rosa moscheta 3%
bisabololo 0.5%(10gc)
olio di Hippophae rhamnoides (concentrato di carotinoidi) -6gc
phenonip 0,5%(10gc)
aperoxid 1 gc
Ho scaldato le fasi A e B fino a 70°; versato B dentro A, dato una frullatina; aspettato che si raffreddasse (mescolando col cucchiaino). Poi ho incorporato la fase C, andando sempre a cucchiaino, poi la fase D (idem). Niente profumo.
E’ venuta fuori una crema color “gelato alla crema”; lascia un filo di scia bianca, ma si assorbe velocemente.
Mi rimane soltanto da convincere la cavia ad utilizzarla.
È bellina; è venuta liquida? Fammi sapere se la cavia la prova
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Liquida direi di no; ha fatto anche “il ciuffo” quando l’ho travasata nel barattolo. Piuttosto è poco corposa, ma nello stesso tempo la sento leggermente “cerosa” nello stendere. Pensavo di rifarla sostituendo metà del cetilico con il cetil palmitato e magari aggiungendo un po’ di burro di caritè.
Kri, il germe di grano scaldato in fase B perde molte delle sue proprietà.. dovresti spostarlo (ma calando nella quantità) in fase C, anche se vedo che ci sono già parecchi grassi e rischi un brutto effetto - se non addirittura la separazione. Che poi è un olio abbastanza untuoso e non assorbibilissimo, non faresti un grande danno abbassandone la percentuale, per me.
Comunque è proprio semplice e fatta bene
bene la jojoba in fase B. Per il germe di grano 2% sul corpo direi che va bene, ma forse ti conviene ricalibrarne la quantità insieme alla mosqueta e stare sul 3% totale. Se qualcuno vuole smentirmi, non lo so, può essere
Cavolo… per la mosqueta mi dispiace; è troppo bello l’effetto che fa sulla pelle…
Diciamo, che la cascata che ho pensato per “la seconda edizione” della cremina è questa:
Oli leggeri
Jojoba -2% Oli medi
Germe di grano -2%
Rosa mosqueta -3%
Bisabololo -0.5%
Hippophae rhamnoides -0.5% Oli pesanti
Tocoferile acetato -1% Cere
sequistearato -3%
cetilico 1%
cetilpalmitato 1%
Se ho capito bene, devo diminuire la dose di oli medi a favore di quelli leggeri, facendo magari:
Germe di grano 1.5%
Rosa mosqueta 1.5%
Argan -2%
Così mi verrebbe fuori la cascata fatta di:
4% oli leggeri + 4% oli medi + 1% olio pesate + 5% cere
Ciao Kri-Kri, l'avevi poi fatta questa seconda edizione della tua crema?
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”